Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
La cultura enogastronomica bergamasca e bresciana è un patrimonio che affonda le sue origini nei piccoli comuni che hanno grandi ricchezze culinarie. Le molte Confraternite sparse sul territorio hanno come scopo far conoscere questo patrimonio.
In occasione del capitolo A TAVOLA CON AMICIZIA del 1 ottobre 2023, che si svolgerà nel castello di Cavernago a Bergamo, vi aspetta un evento conviviale dove le confraternite partecipanti (in Lombardia sono 24 di cui 11 tra Bergamo e Brescia) si gemellano nel nome di A TAVOLA CON CULTURA.
Ognuna, brevemente, informerà gli ospiti sull’ aspetto culturale, tradizionale ed enogastronomico dei loro prodotti.
Moderatore dell’evento sarà il presidente della F.I.C.E., FEDERAZIONE ITALIANA CIRCOLI ENOGASTRONOMICI, associazione che raggruppa molte Confraternite presenti sul territorio nazionale, che rappresentano un‘ impressionante patrimonio di diversità culturali e gastronomiche.
PROGRAMMA
09.30: inizio visita castello con guida organizzata in gruppi contingentati
12.00: chiamate delle Confraternite (con paludamenti e scambio dei doni)
12.30: pranzo
16.30: saluti e buon rientro a casa
Il costo del Convivio compreso la visita con guida è di € 80.00 pro-capite
Adesione entro il 24 settembre 2023
Evento con il patrocinio dell’associazione Pianura da Scoprire
Per maggiori informazioni scarica la locandina cliccando QUI
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
cavalieridellapolenta@gmail.com | 3394201155
Domenica 1 ottobre in occasione della Giornata dei Castelli aperti, sarà possibile visitare il Filandone di Martinengo, un edificio in stile neogotico lombardo risalente al 1872 destinato alla lavorazione del baco da seta. Nel 1976 diventa set del film “L’albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi, vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 1978. Oggi ospita la biblioteca, la sala consiliare, una sala espositiva e l’Archivio storico.
Programma:
ore 15.30 Visita al borgo storico. Prenotazione obbligatoria
ore 16.30 Visita guidata al Filandone. Prenotazione consigliata
ore 17.00 Concerto a cura di Ugo Patti e Ernesto Moretti. Prenotazione consigliata
ore 18.00 Aperitivo presso il Ristorante Aurelio. Prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni:
0363988336
info@martinengo.org
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it