Via Umberto I
43, 24054 Calcio BG
Italia

SETTIMANA DELLA CULTURA
dal 21 aprile al 1 maggio
Castello – Villa Oldofredi via Umberto I 43, Calcio (Bg)
Undici giorni di appuntamenti all’insegna di arte, teatro, musica, gastronomia, filosofia, storia, scienza, poesia nel comune di Calcio.
La cornice sarà il castello-villa Oldofredi, dimora del patriota Ercole Oldofredi Tadini e luogo in cui fu ospitato Napoleone III dallo stesso Tadini prima della battaglia di Solferino del 1859.
L’ingresso agli eventi è gratuito. L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale di Calcio, Assessorato all’Istruzione e alla Cultura.
Di seguito il ricco programma:
Sabato 21 aprile
- ore 18.00: inaugurazione della mostra personale di Amedeo Togni, una mostra d’arte contemporanea tutta al femminile a cura di Casa Testori.
Orario feriale: 20.00-22.30, Orario festivo 14.30-18.00 e 20.00-22.30
Per maggiori informazioni sulla mostra visualizza il comunicato stampa cliccando qui
L’inaugurazione sarà accompagnata dal corpo Bandistico San Gottardo. - ore 20.45: presentazione della fondatrice delle suore Passioniste
Domenica 22 aprile
- ore 15.30: Amministrazione trasparente, intervento del Comandante della Guardia di Finanza di Treviglio (Bg) – Capitano Maria Luisa Ciancia
- ore 20.45: Spettacolo teatrale “La monaca di Monza: da Manzoni a Testori” Mino Manni e Marta Ossoli (violinista Silvia Mangiarotti)
Lunedì 23 aprile
- ore 20.45: Concerto di Musica Sacra con il Coro polifonico ADIEMUS
Martedì 24 aprile
- ore 20.45: presentazione del romanzo “La verità di Elvira. Puccini e l’amore egoista” a cura della scrittrice Isabella Brega
Mercoledì 25 aprile
- ore 18.30: Giornata del Gusto con prodotti del nostro territorio “Degustazione prodotti”
- ore 20.45: “Processo al cioccolato”
Giovedì 26 aprile
- ore 20.45: Serata con la filosofia “Consenso , autonomia e dignità” con la relatrice Michela Marzano
Venerdì 27 aprile
- ore 20.45: Pietro Ghislandi “Artigiano della voce”. L’attore racconta la magia delle corde vocali di un ventriloquo.
Sabato 28 aprile
- ore 20.45: Lino Varietti… “L’uomo”… Uno dei protagonisti di quando il rock italiano divenne Arte
Domenica 29 aprile
- ore 15.30: “16 giugno 1859. Napoleone III a Calcio”, esposizione storica a cura degli studenti della scuola secondaria di Calcio (Bg)
- ore 20.45: Curiosità sul tempo con il Colonnello Mario Giuliacci
Lunedì 30 aprile
- ore 20.45: Osservatorio LA Torre del sole: “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Martedì 1 maggio
- ore 20.45: “Eternamente vivo”, raccolta di poesie di Alda Merini. Presentazione libro e cortometraggio a cura di Arnoldo Mosca Mondadori.
L’intera manifestazione sarà con ingresso gratuito.
Per visualizzare la locandina clicca qui
Per info:
Tel. 0363 968444
www.comune.calcio.bg.it