Eventi

Giu
9
lun
2025
Corsi online gratuiti per disoccupati
Giu 9@09:00–Lug 25@13:00

Ecco le prossime date dei corsi gratuiti finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia. 

l calendario completo dei corsi è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA.
Per richieste di iscrizione e adesione al Programma GOL: www.laborlab.it/richiesta-appuntamento-gol 
 
Lug
13
dom
2025
Vediamoci sul Serio. Stelle, musica e teatro all’orto botanico @ Orto Botanico Longhi
Lug 13–Lug 27 giorno intero

Comune di Romano di Lombardia e Parco del Serio:

“Vediamoci sul Serio”, undicesima edizione

A luglio 5 appuntamenti all’Orto Botanico

 

Parte domenica alle 18 presso l’Orto Botanico del Parco del Serio, “Giuseppe Longhi”, in località Pascolo a Romano di Lombardia (BG) con Conciorto, spettacolo comico e musicale che unisce natura e tecnologia con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone (Banda Osiris), l’undicesima edizione di “Vediamoci sul Serio”, rassegna che unisce arte e natura, tra teatro e musica, che vede il Parco del Serio collaborare con il comune di Romano di Lombardia. “Verdure, api, stelle, erbe e ancora musica e parole ci invitano a un ritorno alla natura e al tempo lento”, commentano dal Parco del Serio. La rassegna si articola in altri quattro appuntamenti nel mese di luglio, oltre a quello di domenica prossima: Giovedì 17 luglio alle 21,15 Musica da orto, concerto e presentazione in anteprima del percorso musicale QR Code all’Orto Botanico, con il pianista Andrea Macchi; Domenica 20 luglio alle 18, Tobees – concerto apiario, musica per le api e con le api, con Marna Fumarola, violinista-apicoltrice e Azzurra Fragale, Sound designer (Necessaria la prenotazione contattando cultura@comune.romano.bg.it – 0363 982348); Giovedì 24 luglio alle 21,15 Dall’orto… alle stelle, osservazione astronomica con il Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca GABB (Consigliata la prenotazione); Domenica 27 luglio alle 18, L’uomo che piantava gli alberi, lettura con accompagnamento musicale con Francesca Beni, voce narrante e Nicola Previtali, pianista. Durante lo spettacolo sarà possibile degustare drink analcolici creati utilizzando le erbe aromatiche coltivate all’Orto Botanico, in collaborazione con TPA Music Bar & Grill e Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra.

Ingresso gratuito 

 

Lug
19
sab
2025
Malpaga, NOTTURNA ADULTI: Malpaga Oscura @ Castello di Malpaga
Lug 19 giorno intero

Presso il Castello di Malpaga, si terrà l’evento NOTTURNA ADULTI: Malpaga Oscura.

Turni di visita: 19.00, 20.30, 21.00, 21.30, 22.00 e durata di 1 ora e 15.

Una visita guidata alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.

Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel folklore locale e negli intrighi della Corte di Bartolomeo Colleoni.

Sarà l’occasione per visitare ambienti solitamente non accessibili, alla ricerca delle presenze che dal passato, talvolta, tornano a farsi sentire.

 

Sconsigliata ai visitatori minori di 12 anni.

Prenotazione obbligatoria

SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE’ RECUPERABII IN ALTRE DATE.

N.B. Vi raccomandiamo di arrivare al castello almeno 15 minuti prima e la massima puntualità perché 10 minuti dopo l’orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

 

Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito al seguente link:

https://www.eventbrite.it/cc/notturne-adulti-207959

 

Malpaga, Visite al Castello
Lug 19@10:00

SABATI E DOMENICHE

Audioguida dalle 10:00 alle 18:00 (dal 14 marzo fino alle 19:00).

Visite guidate alle ore 11:30 e alle 15:30.

English tour ore 14:30.

 

DA LUNEDI’ A VENERDI’ A PARTIRE DAL 24 MARZO

Audioguida dalle 15:30 alle 19:30

Audioguida con l’app “Malpaga Castle Experience”
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l’App “Malpaga Castle Experience” e portate con voi gli auricolari.
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!

Durata: 1 ora

Visite guidate
Una guida del Castello di Malpaga condurrà i visitatori alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni, percorrendo tutte le stanze completamente affrescate, le raffinate logge e porticati, il cortile d’onore.

E’ obbligatoria la prenotazione.

Durata: 1 ora

Prenotazione obbligatoria

 

Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito:

https://shop.castellomalpaga.it/

 

Calcio, notte bianca @ via Papa Giovanni XXIII
Lug 19@19:00–Lug 20@02:30

Sabato 19 luglio il Comune di Calcio organizza la Notte bianca. Dalle 19 alle 02:30 musica dal vivo, negozi aperti, zone ristoro, bancarelle, stand associazioni. 

Durante la serata, spettacoli nelle piazze di via Papa Giovanni XXIII con hula hoop show, spettacolo per bambini, giochi di altri tempi e spettacolo di fuoco.

Ingresso gratuito

 

 

Lug
26
sab
2025
Malpaga, Visite al Castello
Lug 26@10:00

SABATI E DOMENICHE

Audioguida dalle 10:00 alle 18:00 (dal 14 marzo fino alle 19:00).

Visite guidate alle ore 11:30 e alle 15:30.

English tour ore 14:30.

 

DA LUNEDI’ A VENERDI’ A PARTIRE DAL 24 MARZO

Audioguida dalle 15:30 alle 19:30

Audioguida con l’app “Malpaga Castle Experience”
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l’App “Malpaga Castle Experience” e portate con voi gli auricolari.
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!

Durata: 1 ora

Visite guidate
Una guida del Castello di Malpaga condurrà i visitatori alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni, percorrendo tutte le stanze completamente affrescate, le raffinate logge e porticati, il cortile d’onore.

E’ obbligatoria la prenotazione.

Durata: 1 ora

Prenotazione obbligatoria

 

Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito:

https://shop.castellomalpaga.it/

 

Ago
2
sab
2025
Romano di Lombardia, Mercato dell’antiquariato @ Via Tadini e Piazza Roma, Romano di L.dia
Ago 2@06:00
Romano di Lombardia, Mercato dell'antiquariato @ Via Tadini e Piazza Roma, Romano di L.dia | Fara Olivana | Lombardia | Italia

Ogni primo sabato del mese a Romano di Lombardia in via Tadini ed in Piazza Roma si svolge il mensile mercato dell’antiquariato.

Malpaga, Visite al Castello
Ago 2@10:00

SABATI E DOMENICHE

Audioguida dalle 10:00 alle 18:00 (dal 14 marzo fino alle 19:00).

Visite guidate alle ore 11:30 e alle 15:30.

English tour ore 14:30.

 

DA LUNEDI’ A VENERDI’ A PARTIRE DAL 24 MARZO

Audioguida dalle 15:30 alle 19:30

Audioguida con l’app “Malpaga Castle Experience”
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l’App “Malpaga Castle Experience” e portate con voi gli auricolari.
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!

Durata: 1 ora

Visite guidate
Una guida del Castello di Malpaga condurrà i visitatori alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni, percorrendo tutte le stanze completamente affrescate, le raffinate logge e porticati, il cortile d’onore.

E’ obbligatoria la prenotazione.

Durata: 1 ora

Prenotazione obbligatoria

 

Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito:

https://shop.castellomalpaga.it/

 

Ago
3
dom
2025
Martinengo, Mercato dell’antiquariato e del collezionismo @ Centro storico
Ago 3@08:00–18:00

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.

Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:

– tel: 0363 988336 (mar, gio, sab, 8.30 – 12.30)
– mail: info@martinengo.org

Vi aspettiamo numerosi!

 N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).

Ago
9
sab
2025
Malpaga, Visite al Castello
Ago 9@10:00

SABATI E DOMENICHE

Audioguida dalle 10:00 alle 18:00 (dal 14 marzo fino alle 19:00).

Visite guidate alle ore 11:30 e alle 15:30.

English tour ore 14:30.

 

DA LUNEDI’ A VENERDI’ A PARTIRE DAL 24 MARZO

Audioguida dalle 15:30 alle 19:30

Audioguida con l’app “Malpaga Castle Experience”
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l’App “Malpaga Castle Experience” e portate con voi gli auricolari.
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!

Durata: 1 ora

Visite guidate
Una guida del Castello di Malpaga condurrà i visitatori alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni, percorrendo tutte le stanze completamente affrescate, le raffinate logge e porticati, il cortile d’onore.

E’ obbligatoria la prenotazione.

Durata: 1 ora

Prenotazione obbligatoria

 

Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito:

https://shop.castellomalpaga.it/

 

Idee per gite e week end

La Bassa Bergamasca Orientale è un territorio antico e poco conosciuto, a pochi km dall'aeroporto di Orio, da Bergamo alta, dalle città d'arte di Lombardia e Veneto e dalle vie dello shopping di Milano. Pieno di sorprese storiche, artistiche, naturali e gastronomiche, ecco alcune idee per week end e gite fuori porta.

                                               ...
L’albero degli zoccoli 1978 - 2018. 40° anniversario della Palma d’Oro al Festival di Cannes L’albero degli zoccoli 1978 - 2018. 40° anniversario della Palma d’Oro al Festival di Cannes
L’albero degli zoccoli 1978 – 2018. 40° anniversario della Palma d’Oro al Festival di Cannes     Ricorre nell’anno 2018 il quarantesimo anniversario della...
Arte e Architettura Sacra Arte e Architettura Sacra
Una ricchezza artistica oltre che religiosa del nostro territorio, a volte sottovalutata, sono le chiese e gli antichi santuari presenti nei nostri paesi, che...
Natura e Parchi Natura e Parchi
IL PARCO DEL FIUME SERIO A cavallo delle province di Bergamo e Cremona si trova il Parco del Fiume Serio, un’area protetta dal 1973....