
XXV edizione, Domenica 11 ottobre 2020
Centro storico – Piazza Maggiore Martinengo (Bg)
Anche quest’anno torna a Martinengo l’appuntamento più artistico dell’anno! Una sfida che premierà i migliori artisti fra suggestioni di forme e colori in un borgo pieno d’arte.
Domenica 11 ottobre 2020 torna l’appuntamento annuale con l’arte! Nel centro storico di Martinengo si terrà la XXV edizione del Premio Arte, concorso a premi di pittura e scultura, contemporanea ed estemporanea, che animerà il caratteristico borgo storico di Martinengo.
Dalle 8.30 alle 18 il centro storico si colorerà con le opere degli artisti in concorso divisi in due sezioni: contemporanea ed estemporanea.
Ad accompagnare la manifestazione i tradizionali festeggiamenti per la Madonna della Fiamma, che richiamano ogni anno una grande affluenza.
Gli artisti che scelgono di partecipare alla sezione contemporanea possono esporre fino a otto opere secondo tecniche e tematiche di propria scelta.
Per quanto riguarda la sezione estemporanea ogni artista avrà a disposizione 7 ore (dalle 9 alle 16) per realizzare un’opera in tempo reale.
Il costo dell’iscrizione è di 15 euro; da effettuare presso l’Infopoint Pro Loco di Martinengo (oppure scrivendo all’indirizzo mail: info@martinengo.org) in Via Allegreni, 29 oppure il giorno stesso della manifestazione.
E’ possibile anche presentarsi e iscriversi la mattina stessa.
Di seguito il REGOLAMENTO:
Il Concorso avrà luogo nel centro storico di Martinengo – sotto i portici e in piazza Maggiore – Domenica 11 ottobre 2020 dalle ore 8.30 alle ore 18.00.
Il concorso è diviso in due categorie: a) contemporanea; b) estemporanea.
La quota di partecipazione al concorso, valida per entrambe le sezioni, è di 15€ (quindici euro) .
L’iscrizione va effettuata presso l’ Ufficio Infopoint – Pro Loco Martinengo (tel. 0363 988336) in via Allegreni, 29 – 24057 Martinengo (mart-gio-sab dalle 8.30 alle 12.30 tel. 0363.988336).
E’ preferibile una preiscrizione all’indirizzo mail: info@martinengo.org
SEZIONE CONTEMPORANEA
L’artista ha diritto all’esposizione delle sue opere (sino a un numero massimo di otto, segnalando l’opera in concorso) realizzate secondo tecniche e tematiche di sua scelta, facendosi carico delle relative attrezzature necessarie all’allestimento.
SEZIONE ESTEMPORANEA
Il tema prescelto è: “Scorci del borgo dal Vallo Colleonesco”
Tecnica: Libera
Tempo a disposizione: 7 ore
L’inizio del concorso è previsto per le ore 9,00 con vidimazione delle tele a cura della Pro Loco Martinengo. Il termine ultimo di consegna è fissato per le ore 16.00 presso l’ufficio della Pro Loco Martinengo. Ogni partecipante concorre con una sola opera. Le opere esposte devono essere autoportanti o dotate di dispositivi che ne garantiscano la stabilità espositiva.
L’artista premiato è tenuto a depositare l’opera vincitrice presso l’organizzazione del Concorso, qualunque sia il valore assegnato all’opera stessa, derivante da propria stima.
Le opere premiate verranno esposte al pubblico presso la sala della sede Pro Loco – Infopoint (via Allegreni, 29) sino alla domenica successiva al concorso.
GIURIA:
– Orietta Pinessi (Presidente di giuria)
Docente d’arte contemporanea all’università di Bergamo
– Beatrice Bolandrini (Storica dell’arte),
– Francesco Savinelli artista
– Charusheela Pulito curatrice d’arte
– Diego Moratti presidente Pro Loco Martinengo
L’organizzazione è libera da responsabilità relative a furti o sinistri che dovessero verificarsi a cose e persone nei tempi che precedano, seguano e perdurino la manifestazione.
Il concorso è esclusivamente di carattere culturale senza alcun fine di lucro.
Le opere in concorso per la sezione contemporanea devono essere necessariamente portate dall’autore o da un suo delegato, poiché durante la giornata non ci sarà servizio di vigilanza sulle opere in esposizione.
N.B. La manifestazione si svolgerà normalmente anche in caso di pioggia.
Per tutte le info:
Tel. 0363/988336 ( mart-gio-sab dalle 8.30 alle 12.30).
web. www.martinengo.org
mail info@martinengo.org
Per visualizzare la locandina clicca qui