Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it

Il Comune di Cologno al Serio e il CDR presentano la “Serata giochi in scatola live”, tutti i giovedì sera serata dedicata ai giochi da tavolo presso lo spazio giovani.
L’allestimento comprende tavoli interni ed esterni, un pool di giochi tra cui scegliere e la possibilità di portare i propri giochi da tavolo per giocare in compagnia di tanti altri appassionati.
Ingresso libero (necessaria la mascherina).
Per tutti i dettagli consulta la locandina.
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
IL PROGETTO
La Pro Loco Martinengo è lieta di presentare il progetto espositivo dedicato all’uomo e alla conquista dello spazio.
L’esposizione aperta gratuitamente al pubblico ripercorrerà l’incredibile storia del volo umano esponendo modelli di velivoli e stazioni spaziali, missili e satelliti, libri, fotografie e documenti e oggetti appartenuti e utilizzati dai grandi uomini che hanno fatto la storia delle esplorazioni. La mostra offre ai visitatori l’opportunità di rileggere l’uomo e lo spazio portandolo letteralmente … tra le stelle!
Ad impreziosire l’esposizione ci penseranno le numerose conferenze a cura di relatori di altissimo livello. Esposizione di collezioni di Astrofilatelia e Aereofilatelia di: Pietro della Maddalena, Stefano Matteassi, Giorgio Toniaccini e Mario Bonacina. Esposizione di aeromodelli dell’aereomodellista Carlo Ronchi.
Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti i due palloni aerostatici Luna e Marte per gentile concessione di Silvia Vaccari Posta Aerea e Spazio.
APERITIVO SPAZIALE
– Venerdì 3 giugno dalle 20.30 alle 23.00 speciale apertura serale della mostra con la formula “food and drink”. Uno speciale aperitivo su prenotazione con la possibilità di ammirare la mostra per un viaggio tra le stelle!
– Costo 5,00€ a persona
– Per prenotazioni scrivere a: info@martinengo.org
PROGRAMMA
Sabato 28 maggio
– Ore 10.30 Apertura ufficiale della manifestazione alla presenza delle Autorità, inaugurazione della mostra:
“Dal grande Cielo all’immenso Spazio” di Rega Renato Annibale. Una carrellata di modelli, documenti e fotografie storiche che ripercorrono alcune delle conquiste che hanno portato l’uomo più vicino alle stelle.
– Ore 17.30 inizio conferenza “L’Esplorazione Umana dello Spazio: Dalla Terra alla Luna e… oltre”
Intervengono: l’ ing. Walter Cugno Vice President Exploration and Science Domain Responsible della Thales Alenia Space Torin site, Eugenio Sorrentino, direttore responsabile di Orbiter e Rega Renato Annibale, responsabile logistica aerospaziale. A seguire rinfresco offerto da Gastronomia Danesi di Martinengo.
Sabato 4 giugno
Ore 20.45 Serata Culturale AeroSpaziale – Green AeroSpace Conference a cura dell’Associazione Arma Aeronautica AAA Sezione di Caravaggio
– Curiosità e Scientificità della Previsione Meteorologica con la partecipazione del Prof. Col. Mario Giuliacci
– Fenomeni Aerei non identificati. Indaghiamo … Dott. Costantino Carraro – MUFON Italia
– Simulazione di Volo e Realtà Virtuale – Aero ed Astronautica Pil. Davide Calvi – Inf. Mauro Corbetta
Modera la serata il dott. Antonio Maurizio Pellegri Presidente AAA Sez. Caravaggio.
Un sincero ringraziamento a Paolo Navone per la sua collaborazione.
ORARI MOSTRA
– Giovedì 02/06 dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
– Venerdì 03/06 apertura by night dalle 20.30 alle 23.00
– Sabato 28/05 e 04/06 e domenica 29/05 e 05/06 dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
– Ingresso gratuito
Per tutte le info: info@martinengo.org
La biblioteca comunale di Romano di Lombardia presenta sabato 28 maggio e domenica 29 maggio la “Festa dei lettori”.
Sabato 28 maggio:
- Ore 16.00 – “Chi si nasconde nel prato?”. Lettura animata e laboratorio per bambini della scuola dell’infanzia a cura di Coop. Abibook,
- Ore 17.00 – “E’ nato un lettore!” Cerimonia di benvenuto nella comunità ai cittadini romanesi nati nel 2021 e presentazione del progetto Nati per Leggere
Domenica 29 maggio a partire dalle ore 14.30 in Piazza XXIV Maggio e Piazza G. Longhi Sindaco
- Abicar: biblioteca inclusiva viaggiante. Letture libere e accessibili a tutti con libri tattili, silent books, multilingue in simboli a cura di Coop. Abibook
- Bibliogiochiamo. Postazioni con giochi da tavolo per giocare in famiglia a tutte le età a cura della Biblioteca Comunale.
- Si va in… stampa! Laboratorio di stampa collografica per bambini della scuola primaria a cura di Musamatta.
- Poesia per sottrazione. Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi a cura di Musamatta.
- Interland. Alla scoperta del web giocando con l’operatore del progetto DigEducati per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni
- Un lettore tira l’altro. Presta la voce per leggere un brano attraverso cui raccontare il suo amore per la lettura
Per tutte le informazioni contattare la biblioteca comunale di Romano di Lombardia:
Tel. 0363982344 – 0363982342
e-mail: biblioteca@comune.romano.bg.it
La biblioteca comunale di Romano di Lombardia presenta sabato 28 maggio e domenica 29 maggio la “Festa dei lettori”.
Sabato 28 maggio:
- Ore 16.00 – “Chi si nasconde nel prato?”. Lettura animata e laboratorio per bambini della scuola dell’infanzia a cura di Coop. Abibook,
- Ore 17.00 – “E’ nato un lettore!” Cerimonia di benvenuto nella comunità ai cittadini romanesi nati nel 2021 e presentazione del progetto Nati per Leggere
Domenica 29 maggio a partire dalle ore 14.30 in Piazza XXIV Maggio e Piazza G. Longhi Sindaco
- Abicar: biblioteca inclusiva viaggiante. Letture libere e accessibili a tutti con libri tattili, silent books, multilingue in simboli a cura di Coop. Abibook
- Bibliogiochiamo. Postazioni con giochi da tavolo per giocare in famiglia a tutte le età a cura della Biblioteca Comunale.
- Si va in… stampa! Laboratorio di stampa collografica per bambini della scuola primaria a cura di Musamatta.
- Poesia per sottrazione. Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi a cura di Musamatta.
- Interland. Alla scoperta del web giocando con l’operatore del progetto DigEducati per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni
- Un lettore tira l’altro. Presta la voce per leggere un brano attraverso cui raccontare il suo amore per la lettura
Per tutte le informazioni contattare la biblioteca comunale di Romano di Lombardia:
Tel. 0363982344 – 0363982342
e-mail: biblioteca@comune.romano.bg.it
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it
Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.
Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it

Il Comune di Cologno al Serio e il CDR presentano la “Serata giochi in scatola live”, tutti i giovedì sera serata dedicata ai giochi da tavolo presso lo spazio giovani.
L’allestimento comprende tavoli interni ed esterni, un pool di giochi tra cui scegliere e la possibilità di portare i propri giochi da tavolo per giocare in compagnia di tanti altri appassionati.
Ingresso libero (necessaria la mascherina).
Per tutti i dettagli consulta la locandina.