Comune di Romano di Lombardia e Parco del Serio:
“Vediamoci sul Serio”, undicesima edizione
A luglio 5 appuntamenti all’Orto Botanico
Parte domenica alle 18 presso l’Orto Botanico del Parco del Serio, “Giuseppe Longhi”, in località Pascolo a Romano di Lombardia (BG) con Conciorto, spettacolo comico e musicale che unisce natura e tecnologia con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone (Banda Osiris), l’undicesima edizione di “Vediamoci sul Serio”, rassegna che unisce arte e natura, tra teatro e musica, che vede il Parco del Serio collaborare con il comune di Romano di Lombardia. “Verdure, api, stelle, erbe e ancora musica e parole ci invitano a un ritorno alla natura e al tempo lento”, commentano dal Parco del Serio. La rassegna si articola in altri quattro appuntamenti nel mese di luglio, oltre a quello di domenica prossima: Giovedì 17 luglio alle 21,15 Musica da orto, concerto e presentazione in anteprima del percorso musicale QR Code all’Orto Botanico, con il pianista Andrea Macchi; Domenica 20 luglio alle 18, Tobees – concerto apiario, musica per le api e con le api, con Marna Fumarola, violinista-apicoltrice e Azzurra Fragale, Sound designer (Necessaria la prenotazione contattando cultura@comune.romano.bg.it – 0363 982348); Giovedì 24 luglio alle 21,15 Dall’orto… alle stelle, osservazione astronomica con il Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca GABB (Consigliata la prenotazione); Domenica 27 luglio alle 18, L’uomo che piantava gli alberi, lettura con accompagnamento musicale con Francesca Beni, voce narrante e Nicola Previtali, pianista. Durante lo spettacolo sarà possibile degustare drink analcolici creati utilizzando le erbe aromatiche coltivate all’Orto Botanico, in collaborazione con TPA Music Bar & Grill e Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra.
Ingresso gratuito
Presso il Castello di Malpaga, si terrà l’evento NOTTURNA ADULTI: Malpaga Oscura.
Turni di visita: 19.00, 20.30, 21.00, 21.30, 22.00 e durata di 1 ora e 15.
Una visita guidata alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.
Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel folklore locale e negli intrighi della Corte di Bartolomeo Colleoni.
Sarà l’occasione per visitare ambienti solitamente non accessibili, alla ricerca delle presenze che dal passato, talvolta, tornano a farsi sentire.
Sconsigliata ai visitatori minori di 12 anni.
Prenotazione obbligatoria
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE’ RECUPERABII IN ALTRE DATE.
N.B. Vi raccomandiamo di arrivare al castello almeno 15 minuti prima e la massima puntualità perché 10 minuti dopo l’orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito al seguente link:
https://www.eventbrite.it/cc/notturne-adulti-207959
Presso il Castello di Malpaga, si terrà l’evento NOTTURNA ADULTI: Malpaga Oscura.
Turni di visita: 19.00, 20.30, 21.00, 21.30, 22.00 e durata di 1 ora e 15.
Una visita guidata alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.
Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel folklore locale e negli intrighi della Corte di Bartolomeo Colleoni.
Sarà l’occasione per visitare ambienti solitamente non accessibili, alla ricerca delle presenze che dal passato, talvolta, tornano a farsi sentire.
Sconsigliata ai visitatori minori di 12 anni.
Prenotazione obbligatoria
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE’ RECUPERABII IN ALTRE DATE.
N.B. Vi raccomandiamo di arrivare al castello almeno 15 minuti prima e la massima puntualità perché 10 minuti dopo l’orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito al seguente link:
https://www.eventbrite.it/cc/notturne-adulti-207959
Presso il Castello di Malpaga, si terrà l’evento NOTTURNA ADULTI: Malpaga Oscura.
Turni di visita: 19.00, 20.30, 21.00, 21.30, 22.00 e durata di 1 ora e 15.
Una visita guidata alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.
Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel folklore locale e negli intrighi della Corte di Bartolomeo Colleoni.
Sarà l’occasione per visitare ambienti solitamente non accessibili, alla ricerca delle presenze che dal passato, talvolta, tornano a farsi sentire.
Sconsigliata ai visitatori minori di 12 anni.
Prenotazione obbligatoria
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE’ RECUPERABII IN ALTRE DATE.
N.B. Vi raccomandiamo di arrivare al castello almeno 15 minuti prima e la massima puntualità perché 10 minuti dopo l’orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito al seguente link:
https://www.eventbrite.it/cc/notturne-adulti-207959
Presso il Castello di Malpaga, si terrà l’evento NOTTURNA ADULTI: Malpaga Oscura.
Turni di visita: 19.00, 20.30, 21.00, 21.30, 22.00 e durata di 1 ora e 15.
Una visita guidata alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.
Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel folklore locale e negli intrighi della Corte di Bartolomeo Colleoni.
Sarà l’occasione per visitare ambienti solitamente non accessibili, alla ricerca delle presenze che dal passato, talvolta, tornano a farsi sentire.
Sconsigliata ai visitatori minori di 12 anni.
Prenotazione obbligatoria
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE’ RECUPERABII IN ALTRE DATE.
N.B. Vi raccomandiamo di arrivare al castello almeno 15 minuti prima e la massima puntualità perché 10 minuti dopo l’orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
Per prenotazioni e maggiori informazioni visitare il sito al seguente link:
https://www.eventbrite.it/cc/notturne-adulti-207959
VIVI LA CORTE
Un nuovo modo coinvolgente per scoprire la vita di Corte del XV secolo.
Vestiti con bellissimi abiti d’epoca confezionati a mano (e igienizzati con ozono) affronterete un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale.
Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita si concluderà con danze collettive medievali.
TURNO 1 dalle 14.00 alle 16.00
TURNO 2 dalle 16:30 alle 18:30
Gli abiti sono adattabili a tutte le taglie ed altezze.
Questa tipologia di visita è rivolta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria.
N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perché dopo l’orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NÈ RECUPERABILI IN ALTRE DATE.
VIVI LA CORTE
Un nuovo modo coinvolgente per scoprire la vita di Corte del XV secolo.
Vestiti con bellissimi abiti d’epoca confezionati a mano (e igienizzati con ozono) affronterete un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale.
Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita si concluderà con danze collettive medievali.
TURNO 1 dalle 14.00 alle 16.00
TURNO 2 dalle 16:30 alle 18:30
Gli abiti sono adattabili a tutte le taglie ed altezze.
Questa tipologia di visita è rivolta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria.
N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perché dopo l’orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NÈ RECUPERABILI IN ALTRE DATE.
VIVI LA CORTE
Un nuovo modo coinvolgente per scoprire la vita di Corte del XV secolo.
Vestiti con bellissimi abiti d’epoca confezionati a mano (e igienizzati con ozono) affronterete un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale.
Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita si concluderà con danze collettive medievali.
TURNO 1 dalle 14.00 alle 16.00
TURNO 2 dalle 16:30 alle 18:30
Gli abiti sono adattabili a tutte le taglie ed altezze.
Questa tipologia di visita è rivolta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria.
N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perché dopo l’orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NÈ RECUPERABILI IN ALTRE DATE.
VIVI LA CORTE
Un nuovo modo coinvolgente per scoprire la vita di Corte del XV secolo.
Vestiti con bellissimi abiti d’epoca confezionati a mano (e igienizzati con ozono) affronterete un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale.
Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita si concluderà con danze collettive medievali.
TURNO 1 dalle 14.00 alle 16.00
TURNO 2 dalle 16:30 alle 18:30
Gli abiti sono adattabili a tutte le taglie ed altezze.
Questa tipologia di visita è rivolta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria.
N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perché dopo l’orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NÈ RECUPERABILI IN ALTRE DATE.