Nel segno di Bartolomeo Colleoni. Capitano di ventura

Nel segno di Bartolomeo Colleoni. Capitano di ventura

Nel 550° anniversario della morte di Bartolomeo Colleoni, il leggendario condottiero rinascimentale che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nell’arte, la città di Martinengo si prepara a celebrarlo con una speciale mostra dal titolo: “Nel segno di Bartolomeo Colleoni – Capitano di Ventura “ allestita presso la sala consiliare del Filandone (Bg). L’esposizione  rientra Leggi tutto

Visite al parco di Villa Allegreni

Visite al parco di Villa Allegreni

Domenica 25 maggio apertura straordinaria del Parco di Villa Allegreni a Martinengo Nove ettari di giardino costellato di fiori, piante e alberi secolari, un gioiello incastonato nel cuore di Martinengo che con l’arrivo della bella stagione regala colori unici. È il parco di Villa Allegreni, risalente come l’edificio agli inizi dell’Ottocento e di proprietà della Leggi tutto

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali. Primo imperdibile appuntamento dell’anno per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda. Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi Leggi tutto

Martinengo, “Bastonimania. L’epoca d’oro dei bastoni da passeggio”

Martinengo, “Bastonimania. L’epoca d’oro dei bastoni da passeggio”

Bastonimania L’epoca d’oro dei bastoni da passeggio Si terrà dall’11 ottobre al 3 novembre presso le sale espositive del Filandone di Martinengo (Bg), la speciale mostra: “Bastonimania. L’epoca d’oro dei bastoni da passeggio” con esposizione di abiti e accessori originali dell’Ottocento. Un’iniziativa a cura dell’associazione Pro Loco Martinengo APS e dell’associazione Mondobastone. Ad accogliere il Leggi tutto

Festa della patata di Martinengo e delle produzioni locali

Festa della patata di Martinengo e delle produzioni locali

Torna domenica 15 settembre 2024 la “Festa della patata” di Martinengo e delle produzioni tipiche locali, l’appuntamento che da anni ormai richiama numerosissimi visitatori e buongustai da tutta la Bergamasca e non solo alla scoperta di questo gustoso prodotto De. Co. che unisce produzioni tipiche enogastronomiche e tradizioni storiche e folcloristiche. La festa si svolgerà nel centro Leggi tutto

Natura & cultura – quarta edizione

Natura & cultura – quarta edizione

  Torna “Natura & Cultura”, la rassegna nata dalla collaborazione tra deSidera e Pianura da Scoprire. La voglia di portare il teatro sempre più tra la gente e la valorizzazione di un territorio ricco di scorci naturalistici di impagabile bellezza, sono i due capisaldi che muovono l’organizzazione di “Natura & Cultura” che, da quattro edizioni, Leggi tutto

NATURA & CULTURA

NATURA & CULTURA

NATURA & CULTURA La rassegna “Natura & Cultura”  giunta quest’anno alla sua terza edizione, è dedicata al pubblico che ama il teatro, ma anche la natura e la pace che questa infonde insieme all’ascolto di buona musica e storie mai scontate: un modo per creare dei momenti di partecipazione dati dalla fusione dell’arte narrativa, dalla Leggi tutto

FIUMI DI CULTURA TRA OGLIO E SERIO

FIUMI DI CULTURA TRA OGLIO E SERIO

In occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, la Pro Loco di Covo e le Amministrazioni comunali di Antegnate, Cividate al Piano, Chiari, Covo, Fontanella, Mornico al Serio, Mozzanica, Romano di Lombardia e Urago d’Oglio, in collaborazione con l’associazione Pianura da scoprire, hanno dato vita al progetto Fiumi di Cultura. Ecco dunque Fiumi di Cultura, un Leggi tutto

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

TANTISSIME LOCALITÀ FRA MANIERI, BORGHI E PALAZZI APRIRANNO LE PORTE CON VISITE GUIDATE ED EVENTI PER UN AUTENTICO TUFFO NEL MEDIOEVO. Ritornano anche per questa primavera le attesissime giornate di apertura del circuito di castelli, palazzi e borghi medievali che ad ogni edizione permettono a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche e artistiche della media Leggi tutto