Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

TANTISSIME LOCALITÀ FRA MANIERI, BORGHI E PALAZZI APRIRANNO LE PORTE CON VISITE GUIDATE ED EVENTI PER UN AUTENTICO TUFFO NEL MEDIOEVO. Ritornano anche per questa primavera le attesissime giornate di apertura del circuito di castelli, palazzi e borghi medievali che ad ogni edizione permettono a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche e artistiche della media Leggi tutto

Quinte parallele – Mornico al serio, Covo, Antegnate, Fontanella

Quinte parallele – Mornico al serio, Covo, Antegnate, Fontanella

La Pro Loco di Covo, in collaborazione con i comuni di Fontanella, Antegnate, Mozzanica, Mornico al Serio e Covo, presenta “Quinte Parallele“: cinque appuntamenti all’insegna del teatro amatoriale. Cinque tappe vi aspettano: – 30 giugno a Fontanella: “Il gioiello di Baghdad” a cura della compagnia teatrale Studio Oida; – 5 luglio a Antegnate: “Novecento” a cura della compagnia Filodrammatica Ornese; – 12 luglio a Mornico Leggi tutto

Martinengo, Esposizione “Il Viaggio – Dalì incontra Dante”

Martinengo, Esposizione “Il Viaggio – Dalì incontra Dante”

MOSTRA “IL VIAGGIO – DALI’ INCONTRA DANTE” dal 8 al 24 ottobre presso il Filandone di Martinengo (Bg)   “Il Viaggio – Dalì incontra Dante” è un’esposizione che presenta le 100 xilografie con le quali il maestro spagnolo Salvador Dalì illustrò la Divina Commedia di Dante Alighieri. In tal modo l’infopoint regionale Pro Loco Martinengo col patrocinio Leggi tutto

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

CASTELLI E BORGHI MEDIEVALI, SI RIPARTE RICARICATEVI NELLA NATURA, A DUE PASSI DALLA CITTÀ   Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, tornano domenica 4 luglio le visite guidate tra fortificazioni e centri storici della rete dei castelli di Pianura da scoprire  Riprendono domenica 4 luglio le “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali”, con tante località Leggi tutto

Romano di Lombardia, I martedì dell’arte – PROROGATO

Romano di Lombardia, I martedì dell’arte – PROROGATO

Dopo il grande successo riscontrato nei precedenti incontri che hanno visto la partecipazione di numerosissimi appassionati e interessati, proseguono con tre nuovi appuntamenti  I martedì dell’arte, i corsi di storia dell’arte organizzati dal Comune di Romano di Lombardia e curati dalla storica dell’arte Silvia Carminati. Sarà possibile seguire gli incontri virtuali attraverso la piattaforma online GoToMeeting. I Leggi tutto

Martinengo, Mercato del collezionismo e dell’antiquariato

Martinengo, Mercato del collezionismo e dell’antiquariato

Informiamo che, causa rientro della Lombardia in zona arancione, domenica 7 marzo NON si svolgerà il Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo. Aggiornamenti riguardo al mese di aprile verranno comunicati prossimamente. Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato Leggi tutto

5×1000 all’infopoint Bassa Bergamasca Orientale

5×1000 all’infopoint Bassa Bergamasca Orientale

 Dai più valore al tuo reddito e sostiene la promozione del tuo territorio, le sue tradizioni e le sue attività. Dona il 5 x 1000 all’Infopoint Bassa Bergamasca Orientale. Non ti costa niente!   Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce a sostegno dell’organizzazione non-profit prescelta. Per chi non ha obbligo Leggi tutto

Rai 3 Omaggia Bergamo: venerdì 10 aprile in onda L’albero degli Zoccoli

Rai 3 Omaggia Bergamo: venerdì 10 aprile in onda L’albero degli Zoccoli

Venerdì 10 aprile Rai 3 omaggerà la città di Bergamo con la messa in onda del film: “L’albero degli zoccoli”. Il capolavoro di Ermanno Olmi, girato in gran parte nei comuni della bassa bergamasca, tornerà sul grande schermo. La pellicola, vincitrice della Palma d’Oro a Cannes nel 1978, fu girata nella campagna bergamasca e racconta Leggi tutto