Le stanze del castello di Malpaga, alla flebile luce di lanterne e candele, ci condurranno alla scoperta del femminile maledetto tra Medioevo e Rinascimento alla Corte di Malpaga: streghe, donne eretiche, donne adultere, donne accusate e bruciate sul rogo dopo aver subito terribili punizioni.
Verranno approfonditi aspetti inediti e curiosità legate al mondo dell’amore nelle corti tra luci e ombre: pozioni d’amore, torture, presenze femminili che ancora oggi non trovano pace.
Sconsigliata ai visitatori minori di 12 anni.
Sabato 27 settembre
???? Turni ore 18.30 e 19.00
Durata 1 ora e 15
Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni clicca QUI
La musica sta per riempire i cortili! Siamo felici di annunciare i prossimi appuntamenti con “Musica nei Cortili”, due serate imperdibili che vi faranno sognare.
Domenica 21 settembre, ore 20:30, a Villa Moioli Un’occasione per ascoltare le esecuzioni originali del Quartetto Giallo, formato da Cesare Zanetti, Rita Pepicelli, Valentina De Filippis e Marco Pennacchio. Un quartetto d’archi che vi incanterà con la sua armonia.
Sabato 27 settembre, ore 20:30, nel Cortile “Condominio ex filanda” di via Allegreni preparatevi a un’esplosione di ritmo con il FAITH Trio, composto da Federica Cerizza al piano, Giancarlo Oggionni al contrabbasso e Toni Boselli alla batteria. Un concerto tra jazz e improvvisazione.
Vi aspettiamo per vivere insieme la magia della musica!
Organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Diapason e Associazione Sguazzi.
Sabato 4 ottobre 2025, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, presso l’Orto Botanico Giuseppe Longhi situato in Località Pascolo a Romano di Lombardia.
Una grande festa, con numerose proposte ludiche, laboratoriali ed esperienziali, dedicata a tutti i bambini e le bambine, da 0 a 6 anni, dei 17 Comuni dell’Ambito Territoriale 14, organizzata dai nidi e dalle scuole dell’infanzia, con la partecipazione dii Enti che si occupano di infanzia, genitorialità e di educazione in natura.
Programma
ore 15.30: Avvio laboratori per bambini/e;
ore 17.50: Saluti delle rappresentanze istituzionali;
ore 18.00: Spettacolo “Noin giocate con la terra” di e con Gianni Manfredini.
Vi aspettiamo numerosi!