Palosco, eventi celebrativi del 40° anniversario del “L’Albero degli Zoccoli”

Palosco, eventi celebrativi del 40° anniversario del “L’Albero degli Zoccoli”

Dal 13 al 27 aprile, per tre venerdì consecutivi (ore 20.30) si terrà, presso il comune di Palosco (Auditorium Comunale), una rassegna cinematografica promossa dall’associazione San Lorenzo Eventi e dedicata al regista-documentarista Ermanno Olmi. 

Programma
– venerdì 13 aprile ore 20.30 proiezione del film “L’albero degli zoccoli”
– venerdì 20 aprile ore 20.30 proiezione del film “Torneranno i prati”
– venerdì 27 aprile ore 20.30 proiezione del film “Terra madre”
Introduzione e presentazione dei film a cura della Maestra Giovanna Capuano e del Prof. Franco Loda

Segnaliamo, inoltre, una serie di eventi da non perdere:
– mercoledì 16 maggio
 gita sui Navigli in collaborazione con l’Associazione Gaia;

– giovedì 17 maggio ore 20.30 in piazza Manzoni, “Ci vuole un albero” presentazione dei laboratori della Scuola Materna “Ci vuole un fiore” e dell’asilo nido. A seguire spettacolo di burattini “Pacì Paciana padrù de la Val Brembana” a cura dell’Associazione Baracca e Burattini;

– venerdì 18 maggio ore 20.30 in piazza Manzoni, concerto “Omaggio al Maestro” a cura della Scuola Civica di pianoforte Study Art e coro dell’Associazione Gaia;

– sabato 19 maggio ore 20.30 in piazza Manzoni, premiazione dei concorsi “Un segnalibro per la biblioteca” e “Disegna il nostro nuovo logo piedibus”.
A seguire conferenza con immagini e narrazione “Raccontami com’era una volta” Spunti dal film l’Albero degli Zoccoli per ricordare antiche tradizioni ed usanze contadine. “Una conferenza frizzante e divertente con momenti di vera narrazione, per comprendere quanto e come la cultura contadina del passato sopravvive ancora oggi.”  Per tutti, anche per bambini.Relatore Maurizio Plebani. Narratore Alberto Di Monaco.

– domenica 20 maggio ore 20.30 in piazza Manzoni, “Le voci dei ricordi: incontro con i protagonisti e le musiche del film L’albero degli zoccoli”,  intervista agli attori del film con il Dott. Marco Maffi. Si ringrazia per la partecipazione la Sig.ra Teresa Brescianini, il Sig. Massimo Fratus, il Sig. Antonio Ferrari, il Sig. Omar Brignoli, il Sig. Mario Martina e il Sig. Giuseppe Scaburri. A seguire narrazione del Sig. Maurizio Plebani.
Al termine di ogni serata (17-20 maggio) si terrà il servizio di ristoro.
Durante le suddette giornate verrà allestita, presso l’Auditorium Comunale, la mostra fotografica “Luoghi e retroscena del film l’Albero degli zoccoli”  a cura di Maurizio Plebani.

– domenica 23 settembre “Din don del Ferandì” e “Pastoce” racconti narrati dal Sig. Alberto Di Monaco e “Bota gianda furca stanga” giochi della tradizione popolare presso la Cascina Brescianini località Torre Passere. A seguire A seguire cena con prodotti tipici locali.