Mornico al Serio, Alimentazione e Agricoltura

Mornico al Serio, Alimentazione e Agricoltura

L’albero degli zoccoli 1978 – 2018

Mornico, 23 e 24 Giugno 2018

 

Festival Bike e convegno su alimentazione e agricoltura per la 38°Festa sull’Aia

 

In occasione del 40° anniversario del film “L’albero degli zoccoli” del regista Ermanno Olmi ci sarà uno speciale “doppio evento” quest’anno alla 38°esima Festa sull’Aia di Mornico al Serio (Bg) in programma da giovedì 21 giugno a domenica 1 luglio.

Sabato 23 giugno presso l’Auditorium Sant’Andrea, a partire dalle 17.30 si terrà l’ultimo convegno di approfondimento del ciclo di 7 incontri nei 7 comuni inerenti al film L’albero degli zoccoli, basato in questa occasione sulle tematiche dell’alimentazione e dell’agricoltura.
Sarà presente come relatore Lorenzo Berlendis, vice presidente di Slow Food Italia con la relazione dal titolo “Passato o futuro? Riscoprire il valore della Terra Madre”,che analizzerà come la vita contadina raccontata da Olmi abbia in sé le caratteristiche che si richiedono alle tendenze attuali e future dell’agricoltura:  stagionalità, filiera corta, km zero e agricoltura biologica.  Al tavolo dei relatori anche Maurizio Plebani, esperto del film, che presenterà alcune immagini e scene della vita contadina tratte dal film con la presenza di alcuni attori. Tra le scene a tema cibo e agricoltura  più celebri ricordiamo la semina dei pomodori di Nonno Anselmo con la nipote, i racconti di storie all’interno della cascina e la filastrocca sulla “scacciata dell’inverno”:  questi sono solo alcuni tra gli  esempi della tradizione contadina della bassa bergamasca e non solo.

Domenica 24 giugno invece sarà la volta del Festival Bike con gruppi di cicloamatori provenienti da tutta la bergamasca e oltre, che potranno rivivere attraverso un tour guidato in bici l’itinerario dei luoghi dell’Albero degli zoccoli.
I paesi attraversati saranno Martinengo con la visita del borgo storico, Cortenuova con la scuolaCividate al Piano con la cascina Roggia Sale e la Rocca, Palosco con la sua piazza e Mornico al Seriocon la Festa sull’Aia, in una giornata all’insegna della tradizione, dello sport e della cultura.

L’evento è gratuito e aperto ai ciclisti di tutte le età: info su www.pianuradascoprire.it

La 38°Festa sull’Aia sarà una settimana ricca di appuntamenti da non perdere:

Giovedì 21 giugno:
– ore 20.30: compagnia i burattini di Ferruccio Bonacina “Gioppino e Brighella servitori senza un soldo”Venerdì 22 giugno:
– ore 21.30: Orchestra Bruno Blueband

Sabato 23 giugno:
– ore 17.30: convegno per “40° Albero degli zoccoli” : alimentazione e agricoltura (presso Auditorium Sant’Andrea)
-ore 21.30: Orchestra Berri Band

Domenica 24 giugno:
– ore 10.00: “I tre mornico nella terra dell’Albero degli zoccoli”
– ore 12.00: arrivo Festival Bike
– ore 21.30: The Vipers tributo ai Queen

Giovedì 28 giugno:
– ore 20.30: Pastoce (teatro di narrazione ed oggetti attraverso un affascinante gioco di storie, giochi, indovinelli e scioglilingua, Berto condurrà i bambini in un’atmosfera popolare e contadina dalle antiche fragranze, per scoprire come i nostri antenati e i nostri nonni trascorrevano il loro tempo libero, come ci si divertiva e al tempo stesso si imparava. La stalla d’inverno e il cortile d’estate divenivano i luoghi dell’incontro della micro-comunità agreste: i bambini, i nonni, i ragazzi e gli adulti vicini ascoltavano rapiti il raccontastorie, il “pastucer”.)

Venerdì 29 giugno:
– ore 21.30: gruppo musicale Tepa

Sabato 30 giugno:
– ore 21.30: spettacolo musicale della compagnia “Magico baule”

Domenica 01 luglio:
– ore 21.30: concerto con i “Vittoria and the Hyde Park”

Sarà sempre disponibile un punto ristoro con cucina per accogliere turisti e visitatori.