Urgnano, Riscoprendo la nostra cultura contadina con “L’albero degli zoccoli”

Urgnano, Riscoprendo la nostra cultura contadina con “L’albero degli zoccoli”

Raccontami com’era una volta
Riscoprendo la nostra cultura contadina con “L’albero degli zoccoli” a Urgnano

1-2 settembre 2018 

Sabato 1 e domenica 2 settembre a Urgnano ci saranno una serie di appuntamenti dedicati al film “L’albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi.

Programma:

Sabato 1 Settembre: Piazza Libertà Urgnano

Ore 16.00 Percorso sensoriale tattile per grandi e piccoli con attività e giochi da cortile;

Ore 17.00 Conferenza “Luoghi e retroscena del film L’albero degli zoccoli” con apertura mostra fotografica a cura di Maurizio Plebani

Ore 18.45 Aperitivo contadino con gli attori del Film

Ore 19.30 Apertura piccola Taverna Contadina

Ore 20.30  “Raccontami come era una volta” Racconti di antiche tradizioni e usanze contadine.

A cura di Maurizio Plebani e Alberto di Monaco.

A seguire.. “Due chiacchiere con gli Attori”

Con la Partecipazione dei “Canterini di Pognano”

Conduce la serata Marco Maffi

 

Domenica 2 settembre: Biciclettata contadina

Ore 08.00 Ritrovo in Piazza Libertà;

Ore 9.30 Partenza per Cologno al Serio (circa 10 Km);

Ore 11.00 Arrivo a Cologno al Serio

Visita al Museo contadino e al Borgo storico;

Ore 12.00 Possibilità di pranzare nel parco della Rocca;

Ore 16.00 Rientro di gruppo;

Iscrizione:

10€ Adulti – 5€ Bambini fino a 10 anni.

La quota comprende:
• Assicurazione;
• Ristoro “contadino” durante la biciclettata;
• Visita al Museo e al Borgo storico;

www.prolocourgnano.orginfo@prolocourgnano.org

Per visualizzare la locandina clicca Qui.