Parco del Serio, Vediamoci sul Serio

Parco del Serio, Vediamoci sul Serio

Vediamoci sul Serio 2024

Anche quest’anno il Comune di Romano di Lombardia e il Parco Regionale del Serio tornano a proporre la rassegna estiva “Vediamoci sul Serio”: per l’occasione, l’Orto Botanico “G. Longhi” si trasformerà nel palcoscenico naturale sul quale andranno in scena iniziative di spettacolo che hanno come comune denominatore l’apertura alla riflessione sul rapporto dell’uomo con l’ambiente.

Laboratori e spettacoli per bambini e famiglie, alternati a spettacoli destinati ad un pubblico adulto, ci accompagneranno durante questa decima edizione, con il consueto invito a metterci in ascolto del nostro pianeta e renderci protagonista del suo futuro.

Tutti gli appuntamenti in programma si svolgono all’Orto Botanico “G. Longhi” di Romano. 

In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni: gli aggiornamenti saranno pubblicati  sul profilo facebook della rassegna:

Social Network Vediamoci sul Serio
 
EVENTI IN PROGRAMMA 
 
 
Domenica 7 LUGLIO ore 18.00, dalla rassegna “Natura & Cultura” di Pianura da scoprire
???? DI TERRA E DI RADICI
Produzione Chorós teatro
La terra è la protagonista. Con le contraddizioni dei suoi abitanti che tentano, a volte disperatamente, di recuperare il rapporto armonico, perduto, con il pianeta.
In collaborazione con deSidera Teatro Festival
 
Venerdì 12 LUGLIO ore 21.15
???? FU FERITA
Produzione Teatro19
Un quartiere periferico si ritrova al centro di un progetto di riqualificazione urbana. La comunità si attiva per salvare il polmone verde del quartiere.
 
Domenica 14 LUGLIO ore 17.30
???? L’ORTO SUL BALCONE
Da un libro di Stefano De Vecchi, con Oreste Castagna
L’orto, educando all’attesa, alla dedizione e alla perseveranza, è un potente mezzo di crescita personale e familiare.
 
Venerdì 19 LUGLIO ore 21.15
???? LETTURA BENDATA
L’attività prevede l’ascolto di una voce narrante, immersi nella natura e con gli occhi bendati, in questo inusuale volo dell’immaginazione.
 
Domenica 21 LUGLIO ore 17.00
???? UNA FORESTA DI ALBI: laboratorio esperienziale: dalla lettura di albi all’esplorazione della natura
La lettura di un’accurata selezione di albi illustrati, adatta ad un pubblico di bambini e famiglie, seguita da un’attività di esplorazione della natura.
 
Venerdì 26 LUGLIO ore 21.15
???? NESSUNA PIANTINA è NATA DA QUESTO SPETTACOLO
Due artisti decidono di parlare di ambiente e crisi climatica con uno spettacolo, ma trovare una soluzione non sarà facile.
In collaborazione con Oltre Generazioni ETS
L’ingresso agli eventi in programma è GRATUITO.
La prenotazione é tuttavia consigliata, rivolgendosi all’Ufficio Cultura: tel. 0363 982348 / e-mail: cultura@comune.romano.bg.it.
In caso di maltempo provvederemo a dare indicazioni in merito allo spostamento in luogo al chiuso o rinvio.
Per chi lo desiderasse è possibile portare un telo per accomodarsi a terra, vi sarà comunque la possibilità di trovare un posto a sedere. È consigliato portare una pila in occasione degli spettacoli serali.