Eventi

Mar
4
sab
2023
Romano di Lombardia, Rubini Festival 2023
Mar 4–Ott 22 giorno intero

Rubini Festival 2023

dal 4 marzo al 22 ottobre

Il Comune di Romano di Lombardia e la Fondazione OO.PP. “G.B. Rubini” desiderano omaggiare, maggiormente in quest’anno tanto significativo per il nostro territorio sotto il profilo culturale, la figura del Virtuoso del Bel Canto Giovan Battista Rubini.

Da marzo ad ottobre, la Sua e la Nostra Città sarà palcoscenico di numerosi appuntamenti nel corso dei quali la musica, in particolare quella operistica, farà da regina.

In programma concerti, spettacoli, visite guidate e incontri divulgativi che, come denominatore comune, esprimono il desiderio di valorizzare l’Arte e la Persona che fu il Tenore Romanese.

Con l’auspicio che questa edizione del Rubini Festival sia manifestazione della vivacità culturale che anima la Città di Romano di Lombardia, impegnata a tramandare l’opera del Maestro e a coltivarne ancora oggi la bellezza, nelle molteplici forme dell’espressione creativa.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.rubinifestival.eu

Mar
25
sab
2023
Bolgare,”Il paese dei balocchi”
Mar 25@09:00–10:30

Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.

Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it

 

Mar
28
mar
2023
Bolgare,”Il paese dei balocchi”
Mar 28@09:00–10:30

Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.

Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it

 

Mar
29
mer
2023
Bolgare, Ginnastica con i passeggini @ Parco Nochetto
Mar 29@09:45–11:45

 Ritorna la GINNASTICA CON I PASSEGGINI al Parco Nochetto.

Da mercoledì 12 maggio 2021 alle ore 9.45.

Informazioni e iscrizioni al 333.1437640 oppure zerosei@comune.bolgare.bg.it

 

Romano di Lombardia – Cineforum 2023
Mar 29@20:45

CINEFORUM 2023

CINETEATRO SALA MONS. RIVELLINI – ORATORIO SAN FILIPPO NERI-

 

1 MARZO    NOSTALGIA REGIA DI MARIO MARTONE

8 MARZO     I FIGLI DEGLI ALTRI REGIA DI REBECCA ZLOTOWSKI

15 MARZO  CLOSE REGIA DI LUKAS DHONT

22 MARZO  Sì, CHEF! REGIA DI LOUIS-JULIEN PETIT

29 MARZO   ANCHE IO REGIA DI MARIA SCHRADER

 

Le proiezioni verranno introdotte da GABRIELE LINGIARDI, esperto cinematografico.

 

INGRESSO

SINGOLA PROIEZIONE: 5 EURO

ABBONAMENTO PER INTERA PROGRAMMAZIONE: 20 EURO

ABBONAMENTO PER INTERA PROGRAMMAZIONE RIDOTTO FINO A 18 ANNI E STUDENTI UNIVERSITARI: 15 EURO

Biglietti acquistabili sul luogo dell’evento la sera stessa della proiezione.

Abbonamenti in prevendita presso la biglietteria del Cineteatro Rivellini e la Biblioteca Comunale.

Per informazioni: Biblioteca Comunale Romano di Lombardia

 tel. 0363 982344 – biblioteca@comune.romano.bg.it

 

Mar
30
gio
2023
Bolgare,”Il paese dei balocchi”
Mar 30@09:00–10:30

Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.

Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it

 

Romano di Lombardia, incontri culturali “L’Eredità del passato e le sfide dell’oggi”
Mar 30@15:00–17:00

“L’Eredità del passato e le sfide dell’oggi”, incontri culturali. Gli incontri si svolgono dalle ore 15 alle ore 17 presso il Teatro della Fondazione Rubini, eccezione degli appuntamenti in calendario nei giorni 13 aprile e 11 maggio che avranno luogo presso la sala comunale di Palazzo Muratori

Apr
1
sab
2023
Bolgare,”Il paese dei balocchi”
Apr 1@09:00–10:30

Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.

Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it

 

Malpaga, caccia alle uova
Apr 1@10:00–18:30

Celebriamo questa antica e gioiosa festività simbolo di vita e rinascita con una festosa attività dove le famiglie vivranno un’avvincente caccia alle uova, che li porterà ad affrontare giochi di abilità, di ingegno, di creatività e di artisticità, per scovare un segreto tesoro finale!

Un momento speciale che promette ai bambini non solo un sano divertimento ma anche la scoperta, attraverso il gioco, dei “tesori del castello”: stupendi personaggi affrescati, antiche stanze e dettagli che sveleranno piccole curiosità sull’antico maniero di Bartolomeo Colleoni!

Durata 2 ore

? TURNO 1 dalle 10.00 alle 12.00

? TURNO 2 dalle 14.00 alle 16.00

? TURNO 3 dalle 16.30 alle 18.30

Attività indicata dai 4 ai 10 anni

Ogni bambino deve necessariamente essere accompagnati da almeno 1 genitore.

E’ necessario acquistare 1 biglietto per ogni partecipante (sia per gli adulti che per i bambini).

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità.

SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE’ RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Apr
4
mar
2023
Bolgare,”Il paese dei balocchi”
Apr 4@09:00–10:30

Ancora aperte le iscrizioni a “Iʟ Pᴀᴇsᴇ ᴅᴇɪ ʙᴀʟᴏᴄᴄʜɪ”, uno spazio gioco per bambini e bambine da 0 a 3 anni.

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati.

Per partecipare è necessario compilare il modulo
http://www.comune.bolgare.bg.it/…/funz…/download.aspx…
e inviarlo via mail all’indirizzo cecilia.moretti@coopnamaste.it