Eventi

Set
25
gio
2025
La nebbia danzava attorno agli alberi @ Castello di Pumenengo
Set 25@20:30

Enzo Giuseppe Cecchi presenta il romanzo “La nebbia danzava attorno agli alberi”, con letture di Gianmarco Zappalaglio.

“Ciao fratello che non ci siamo mai conosciuti” è l’incipit del nuovo, appassionante, romanzo di E.G.Cecchi. Claudio Ellebori le scriveva ma non le ha mai spedite; Giorgio Peri le scriveva ma non sapeva per chi; Clara Cherso le scriveva per ricostruire la verità. Lettere mai spedite tenute nel cassetto come preziose gemme. Fratelli, figli, figli dei figli di una famiglia disgregata dal tempo. Generazioni a confronto che riallacciano catene spezzate. E la nebbia che giunge ad acquietare le tante anime del romanzo. Tutto questo nelle 203 pagine del romanzo La nebbia danzava attorno agli alberi (GAM edizioni). 
“..un viaggio nel piacere della lettura e dello scrivere accomunati da un’intimità che chiede di muoversi in punta di piedi e sottovoce..”. Nicola Arrigoni, La Provincia.
 
In vendita on-line presso IBS Feltrinelli e GAMedizioni. Disponibile presso Trattoria Finiletti (Pumenengo). O da richiedere a info@piccoloparallelo.net – € 15 comprese le spese di spedizione.
Info: Cell 338 4716643 – info@piccoloparallelo.net
Ott
26
dom
2025
Racconti in cammino con TIZIANO FRATUS. Letture e racconti itineranti dai volumi “ALBERODONTI D’ITALIA” e “UNA FORESTA INCANTATA” @ Casa del Parco Oglio Nord
Ott 26@16:00

Tiziano Fratus si è messo in cammino, molti anni fa, tra le foreste e i boschi, tra California e Piemonte. Da allora ha iniziato a ricamare una propria foresta di parole. Lui chiama queste esperienze Dendro-sophia, piccoli semi che si vanno raccogliendo nel mondo.

“C’è un bosco che mi abita dentro, un silenzio cantato e interminabile, ruscelli che sgorgano e animali che corrono: io non so chi sono, ripete la voce, Io non so chi sono… ma sento che c’è questo mondo di fine trama che abita un luogo senza confini, nel petto, nel cuore, nella mente, popola le ore del sonno e nutre le ore di pensiero…” (Tiziano Fratus).

 

Domenica 26 ottobre, ore 16.00; Casa del Parco Oglio Nord, Torre Pallavicina (BG).

Contributo € 5 / gratuito fino ai 12 anni.

Iscrizione consigliata.

 

Info e prenotazioni: Piccolo Parallelo

  • tel. 338 4716643
  • info@piccoloparallelo.net

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

Nov
8
sab
2025
Malpaga, VIVI LA CORTE! Visita in abiti d’epoca @ Castello di Malpaga
Nov 8@14:00–18:30

VIVI LA CORTE

Un nuovo modo coinvolgente per scoprire la vita di Corte del XV secolo.

Vestiti con bellissimi abiti d’epoca confezionati a mano (e igienizzati con ozono) affronterete un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale.

Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita si concluderà con danze collettive medievali.

TURNO 1 dalle 14.00 alle 16.00

TURNO 2 dalle 16:30 alle 18:30

Gli abiti sono adattabili a tutte le taglie ed altezze.

Questa tipologia di visita è rivolta agli adulti.

Prenotazione obbligatoria.

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perché dopo l’orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NÈ RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

 

Nov
15
sab
2025
Malpaga, VIVI LA CORTE! Visita in abiti d’epoca @ Castello di Malpaga
Nov 15@14:00–18:30

VIVI LA CORTE

Un nuovo modo coinvolgente per scoprire la vita di Corte del XV secolo.

Vestiti con bellissimi abiti d’epoca confezionati a mano (e igienizzati con ozono) affronterete un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale.

Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita si concluderà con danze collettive medievali.

TURNO 1 dalle 14.00 alle 16.00

TURNO 2 dalle 16:30 alle 18:30

Gli abiti sono adattabili a tutte le taglie ed altezze.

Questa tipologia di visita è rivolta agli adulti.

Prenotazione obbligatoria.

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perché dopo l’orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all’evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NÈ RECUPERABILI IN ALTRE DATE.