
Il 24 ottobre 2015 si è svolto un compleanno molto speciale quello del Parco Regionale del Serio. Risale infatti al 1985 l’istituzione di questo Parco fluviale voluta dai lungimiranti amministratori dell’epoca.
Da quel giorno molta acqua è passata sotto i ponti, ma grazie all’impegno di tante persone, che hanno operato con capacità, attenzione e professionalità oggi l’habitat del Serio è decisamente migliorato rispetto al passato quando invece il fiume era stato “abusato, violentato ed offeso”.
Questa la sintesi che il Presidente del Parco Dimitri Donati ha voluto raccontare oltre che con le parole anche presentando il video realizzato per ripercorre idealmente questi 30 anni di lavoro dal titolo “Il mio amico fiume” e che ha lasciato senza parole il pubblico e le tantissime autorità presenti: dal Presidente del Co.pa.sir il Senatore Bergamasco Giacomo Stucchi, all’Assessore regionale all’Ambiente Claudia Maria Terzi, passando per i consiglieri regionali Agostino Alloni e Silvana Saita, oltre che a tutti i sindaci e/o assessori dei 26 comuni aderenti alla comunità del Parco.
Partendo da un filmato storico degli anni 70 il video con riprese e immagini di rara bellezza e qualità, racconta in maniera chiara e accattivante quanto di meglio è stato realizzato in questi 30 anni, e le bellezze del Parco del Serio, ancora oggi poco conosciute…..
Il video “Il mio amico Fiume” è stato consegnato dal Presidente Donati individualmente a tutti i Sindaci e amministratori, perché venga divulgato presso le scuole e le biblioteche del territorio, con la speranza che possa essere di stimolo e di interesse per nuovi futuri approfondimenti;
video che Donati ha consegnato per primo nella mani dell’Assessore regionale all’Ambiente Claudia Maria Terzi rimasta entusiasta dalla proiezione e che ha voluto sottolineare “l’impegno di Regione Lombardia nelle politiche ambientali, assicurando una particolare attenzione al Parco del Serio per l’alta qualità e professionalità con cui in particolar modo negli ultimi anni, ha lavorato verso la tutela e il rispetto dell’ambiente.
Donati ha concluso poi il suo intervento sottolineando come” In questi 30 anni unendo gli sforzi e le sinergie abbiamo dimostrato che tutti INSIEME possiamo lavorare al servizio del nostro territorio con un solo e unico interesse primario, la tutela e il rispetto dell’ambiente, che ci è stato donato e che dobbiamo assolutamente preservare e tutelare a vantaggio nostro e delle generazioni future. 30 anni nei quali abbiamo dimostrato INSIEME che la Buona Politica Esiste, e che molto spesso la buona politica parte proprio dal basso, dove il contatto diretto coi bisogni e le esigenze dei cittadini ci fa essere concreti e efficaci”.
Visualizza il video Il mio amico fiume