Eventi

Set
27
sab
2025
“Donne al rogo” @ Castello di Malpaga
Set 27@18:30–20:15

Le stanze del castello di Malpaga, alla flebile luce di lanterne e candele, ci condurranno alla scoperta del femminile maledetto tra Medioevo e Rinascimento alla Corte di Malpaga: streghe, donne eretiche, donne adultere, donne accusate e bruciate sul rogo dopo aver subito terribili punizioni.

Verranno approfonditi aspetti inediti e curiosità legate al mondo dell’amore nelle corti tra luci e ombre: pozioni d’amore, torture, presenze femminili che ancora oggi non trovano pace.

Sconsigliata ai visitatori minori di 12 anni.

Sabato 27 settembre
???? Turni ore 18.30 e 19.00
Durata 1 ora e 15
Prenotazione obbligatoria.

Per info e prenotazioni clicca QUI

Ott
5
dom
2025
Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali
Ott 5 giorno intero

Torna per l’edizione autunnale l’appuntamento con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali!

Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali.
Imperdibile appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per un viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.

Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, potrete collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province.

Per avere informazioni dettagliate sulle aperture di domenica 7 settembre CLICCA QUI

Nov
1
sab
2025
Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali
Nov 1 giorno intero

Torna per l’edizione autunnale l’appuntamento con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali!

Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali.
Imperdibile appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per un viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.

Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, potrete collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province.

Per avere informazioni dettagliate sulle aperture di domenica 7 settembre CLICCA QUI

Nov
2
dom
2025
Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali
Nov 2 giorno intero

Torna per l’edizione autunnale l’appuntamento con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali!

Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali.
Imperdibile appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per un viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.

Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, potrete collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province.

Per avere informazioni dettagliate sulle aperture di domenica 7 settembre CLICCA QUI

Nov
3
lun
2025
La notte del Colleoni @ Castello di Malpaga
Nov 3@20:30

Terre di Bergamo di Tosca Rossi presenta “La notte del Colleoni“, visita guidata nelle splendide sale del castello di Malpaga in occasione dei 550 anni di Bartolomeo Colleoni.

Appuntamento:
– lunedì 3 novembre alle ore 20:30
– martedì 4 novembre alle ore 20:30

Quota di partecipazione € 20,00

Prenotazione obbligatoria, scrivere a terredibergamo@gmail.com

Per maggiori informazioni consulta la locandina.

 
Nov
4
mar
2025
La notte del Colleoni @ Castello di Malpaga
Nov 4@20:30

Terre di Bergamo di Tosca Rossi presenta “La notte del Colleoni“, visita guidata nelle splendide sale del castello di Malpaga in occasione dei 550 anni di Bartolomeo Colleoni.

Appuntamento:
– lunedì 3 novembre alle ore 20:30
– martedì 4 novembre alle ore 20:30

Quota di partecipazione € 20,00

Prenotazione obbligatoria, scrivere a terredibergamo@gmail.com

Per maggiori informazioni consulta la locandina.