Eventi

Set
26
ven
2025
Danzi-amo la Natura @ Casa del Parco Oglio Nord
Set 26@10:30

Secondo appuntamento del “Festival del benessere in natura”, festival annuale, con il contributo di Regione Lombardia, dedicato alla diffusione della cultura del benessere, garantendo la partecipazione a tutti. Le attività si svolgeranno al Bosco Didattico, offrendo nuove esperienze a contatto con la natura, in un ambiente accogliente e stimolante, ideale anche per persone con fragilità. Sarà disponibile la Joëlette, una speciale carrozzina per disabili motori, per permettere a tutti di godere appieno dell’esperienza.

 

“Danzi-amo la Natura” – venerdì 26 settembre, ore 10.30; Casa del Parco Oglio Nord, Torre Pallavicina (BG)

Un laboratorio di musica e movimento che esplora la comunicazione non verbale e l’espressione spontanea. Con strumenti come l’arpa celtica, le campane tibetane e i tamburi, potrai sperimentare il potere del suono per trovare un nuovo canale espressivo e di benessere.

Partecipazione gratuita. Iscrizione necessaria.

Info e prenotazioni:

tel. 349 0748671

educazione@parcooglionord.it

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

Set
28
dom
2025
Due passi lenti per Ri-trovarsi @ Pumenengo
Set 28 giorno intero

Passeggiata guidata con la metodologia Naturetherapy per vivere assieme un tempo di qualità in Natura, incontrare gli elementi e ritrovare armonia, pace ed equilibrio.

Ritrovo presso il Ponte Celso Gandini tra Pumenengo e Rudiano.

  • Domenica 14 e 28 settembre, 5 ottobre, ore 15.00
  • Domenica 19 ottobre, 2 e 16 novembre, ore 10.00

Iscrizione necessaria, contributo di 15 €.

Info e prenotazioni:

Orietta Festa

tel. 347 1563369

orietta.festa78@gmail.com

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

Camminata a piedi e mani nudi nel prato @ Casa del Parco Oglio Nord
Set 28@14:30

Terzo appuntamento del “Festival del benessere in natura”, festival annuale, con il contributo di Regione Lombardia, dedicato alla diffusione della cultura del benessere, garantendo la partecipazione a tutti. Le attività si svolgeranno al Bosco Didattico, offrendo nuove esperienze a contatto con la natura, in un ambiente accogliente e stimolante, ideale anche per persone con fragilità. Sarà disponibile la Joëlette, una speciale carrozzina per disabili motori, per permettere a tutti di godere appieno dell’esperienza.

 

“Camminata a piedi e mani nudi nel prato” – domenica 28 settembre, ore 14.30; Casa del Parco Oglio Nord, Torre Pallavicina (BG)

Un’esperienza sensoriale in natura per riconnettersi con la terra a piedi e mani nude. Il percorso sarà accompagnato dai suoni di strumenti come l’arpa celtica e le campane tibetane, che ti guideranno in un ascolto profondo e in un movimento consapevole.

Partecipazione gratuita. Iscrizione necessaria.

Info e prenotazioni:

tel. 349 0748671

educazione@parcooglionord.it

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

Ott
4
sab
2025
MINI GRAVEL SUL SERIO – Family edition @ Orto Botanico “G. Longhi” di Romano di LombardiaOrto Botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia
Ott 4@14:45–18:00

Biciclettata in campagna lungo il fiume Serio dedicata a tutti, un percorso facile di 15 km tra le strade sterrate della campagna bergamasca, con partenza da Romano di Lombardia.

Programma:

  • RITROVO ore 14.45 all’Orto Botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia;
  • PARTENZA ore 15.00;
  • 1° TAPPA presso Fontanile Trobbiate a Covo;
  • 2° TAPPA presso il Centro Cicogne;
  • RIENTRO all’Orto Botanico “G. Longhi” e merenda alle ore 17.30.

Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo per ogni richiesta il numero di telefono: 324 5325344

Evento a partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.

Per il Modulo d’iscrizione e altre informazioni, CLICCA QUI.

 

Per informazioni:
– info@pianuradascoprire.it
– tel. 0363 301452

Festa dell’infanzia @ Orto Botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia
Ott 4@15:30–18:30

Sabato 4 ottobre 2025, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, presso l’Orto Botanico Giuseppe Longhi situato in Località Pascolo a Romano di Lombardia.

Una grande festa, con numerose proposte ludiche, laboratoriali ed esperienziali, dedicata a tutti i bambini e le bambine, da 0 a 6 anni, dei 17 Comuni dell’Ambito Territoriale 14, organizzata dai nidi e dalle scuole dell’infanzia, con la partecipazione dii Enti che si occupano di infanzia, genitorialità e di educazione in natura.

 

Programma

ore 15.30: Avvio laboratori per bambini/e;

ore 17.50: Saluti delle rappresentanze istituzionali;

ore 18.00: Spettacolo “Noin giocate con la terra” di e con Gianni Manfredini.

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Foraging d’autunno – Laboratorio di cucina selvatica @ Casa del Parco Oglio Nord
Ott 4@16:00

Sabato 4 ottobre, ore 16.00; Casa del Parco Oglio Nord, Torre Pallavicina (BG).

Laboratorio di raccolta e trasformazione di erbe e bacche spontanee per un’alimentazione sana e nutriente.

Ogni creazione verrà assaggiata insieme.

Iscrizione necessaria, contributo di € 25.

Info e prenotazioni: Daniela Severgnini

tel. 333 1175916

severgnini.daniela@gmail.com

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

 

Ott
5
dom
2025
Due passi lenti per Ri-trovarsi @ Pumenengo
Ott 5 giorno intero

Passeggiata guidata con la metodologia Naturetherapy per vivere assieme un tempo di qualità in Natura, incontrare gli elementi e ritrovare armonia, pace ed equilibrio.

Ritrovo presso il Ponte Celso Gandini tra Pumenengo e Rudiano.

  • Domenica 14 e 28 settembre, 5 ottobre, ore 15.00
  • Domenica 19 ottobre, 2 e 16 novembre, ore 10.00

Iscrizione necessaria, contributo di 15 €.

Info e prenotazioni:

Orietta Festa

tel. 347 1563369

orietta.festa78@gmail.com

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

“GRAVEL SUL SERIO” in sella tra Serio e Oglio @ Romano di Lombardia
Ott 5@08:00–17:30

Appuntamento dedicato alle biciclette gravel e Mtb per un evento ciclistico non agonistico, con due percorsi: 75 km e 110 km, entrambi pianeggianti, su strade sterrate e asfaltate, con partenza da Romano di Lombardia (BG).

I tracciati si snoderanno lungo le rive del fiume Serio, rivelando numerosi punti di interesse, laghetti, sorgive, fontanili e piccole cappelle. Raggiungeranno i castelli di Malpaga e Cavernago e l’Oasi di Seriate e si estenderanno anche nel territorio del Parco Oglio Nord, per poi concludersi nuovamente nel centro storico di Romano di Lombardia.
Lungo entrambi i percorsi saranno presenti dei punti timbro obbligatori e un punto ristoro.

Ad ogni partecipante verrà fornita la traccia gps del percorso, ognuno è libero di seguire l’andatura che preferisce e di fermarsi dove e quando vuole.

Informazioni utili:
– ritrovo ore 8.00 in Piazza Fiume a Romano di Lombardia;
– partenza libera dalle ore 8.30 alle ore 9.30;
– arrivo entro le ore 17.30 in Piazza Fiume a Romano di Lombardia;
– necessario aver un buon allenamento, abbigliamento adeguato, certificato medico non agonistico per i partecipanti con età inferiore a 70 anni (certificato medico agonistico per i partecipanti con età superiore a 70 anni) e un dispositivo GPS per poter seguire la traccia che vi forniremo;
– evento riservato a bici gravel e MTB, consentito l’uso di e-bike.

Per tutte le informazioni e il regolamento completo clicca qui.

Iscrizione obbligatoria gratuita fino al 26 settembre 2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Per trovare il Modulo d’iscrizione oltre a tutti i dettagli sull’evento e le strutture ricettive di Romano, CLICCA QUI.

Per informazioni:
– info@pianuradascoprire.it
– tel. 0363 301452

Ott
11
sab
2025
Botanica… da disegnare @ Casa del Parco Oglio Nord
Ott 11@14:00

Sabato 11 ottobre, ore 14.00; Casa del Parco Oglio Nord, Torre Pallavicina (BG).

Passeggiata botanica per riconoscere le piante più significative presenti nel Parco Oglio Nord, provando a riprodurre fiori, foglie e frutti sotto l’attenta guida di una illustratrice naturalistica professionista, con consigli e segreti per realizzare opere artistiche e portare a casa un ricordo della piacevole esperienza.

Contributo € 20, comprensiva di kit da disegno per ogni partecipante.

Iscrizione necessaria entro giovedì 9 ottobre.

 

Info e prenotazioni: Livio Pagliari

tel. 339 4181670

skinwalker.lp@libero.it

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

Ott
19
dom
2025
Due passi lenti per Ri-trovarsi @ Pumenengo
Ott 19 giorno intero

Passeggiata guidata con la metodologia Naturetherapy per vivere assieme un tempo di qualità in Natura, incontrare gli elementi e ritrovare armonia, pace ed equilibrio.

Ritrovo presso il Ponte Celso Gandini tra Pumenengo e Rudiano.

  • Domenica 14 e 28 settembre, 5 ottobre, ore 15.00
  • Domenica 19 ottobre, 2 e 16 novembre, ore 10.00

Iscrizione necessaria, contributo di 15 €.

Info e prenotazioni:

Orietta Festa

tel. 347 1563369

orietta.festa78@gmail.com

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.