Eventi

Ott
4
sab
2025
MINI GRAVEL SUL SERIO – Family edition @ Orto Botanico “G. Longhi” di Romano di LombardiaOrto Botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia
Ott 4@14:45–18:00

Biciclettata in campagna lungo il fiume Serio dedicata a tutti, un percorso facile di 15 km tra le strade sterrate della campagna bergamasca, con partenza da Romano di Lombardia.

Programma:

  • RITROVO ore 14.45 all’Orto Botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia;
  • PARTENZA ore 15.00;
  • 1° TAPPA presso Fontanile Trobbiate a Covo;
  • 2° TAPPA presso il Centro Cicogne;
  • RIENTRO all’Orto Botanico “G. Longhi” e merenda alle ore 17.30.

Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo per ogni richiesta il numero di telefono: 324 5325344

Evento a partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.

Per il Modulo d’iscrizione e altre informazioni, CLICCA QUI.

 

Per informazioni:
– info@pianuradascoprire.it
– tel. 0363 301452

Festa dell’infanzia @ Orto Botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia
Ott 4@15:30–18:30

Sabato 4 ottobre 2025, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, presso l’Orto Botanico Giuseppe Longhi situato in Località Pascolo a Romano di Lombardia.

Una grande festa, con numerose proposte ludiche, laboratoriali ed esperienziali, dedicata a tutti i bambini e le bambine, da 0 a 6 anni, dei 17 Comuni dell’Ambito Territoriale 14, organizzata dai nidi e dalle scuole dell’infanzia, con la partecipazione dii Enti che si occupano di infanzia, genitorialità e di educazione in natura.

 

Programma

ore 15.30: Avvio laboratori per bambini/e;

ore 17.50: Saluti delle rappresentanze istituzionali;

ore 18.00: Spettacolo “Noin giocate con la terra” di e con Gianni Manfredini.

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Ott
18
sab
2025
Sabato del Marendì in gioco @ Martinengo
Ott 18@20:00

Giochi da tavolo a tema medievale in occasione del 45° Palio dei Cantù di Martinengo.

Sabato 18 ottobre dalle 20:00 in Via Tadino.

Promosso dall’associazione “Una piazza per giocare e leggere” e sponsorizzato da Bio-Farm Spineto con il patrocinio della Città di Martinengo.

Ott
26
dom
2025
Foglie con le zampe – laboratorio di educazione ambientale @ Casa del Parco Oglio Nord
Ott 26@14:30

Un’attività creativa che unisce natura e fantasia: con le foglie i bambini daranno vita agli animali del Parco. Imparando ad osservare forme, colori e strutture del mondo vegetale le trasformeranno in creature originali.

Domenica 26 ottobre, ore 14.30; Casa del Parco Oglio Nord, Torre Pallavicina (BG).

Partecipazione gratuita, iscrizione necessaria.

 

Info e prenotazioni:

tel. 366 9533121

cultura@parcooglionord.it

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

Nov
22
sab
2025
Giornata nazionale dell’albero @ Casa del Parco Oglio Nord
Nov 22@14:00

Il Parco Oglio Nord celebra la Giornata nazionale dell’albero con un pomeriggio dedicato all’ambiente che inizierà con la piantumazione di nuovi alberi, a seguire, per i più piccoli un laboratorio di Educazione Ambientale.

La giornata si concluderà con una merenda convivale presso l’Ostello Molino di Basso.

Un’occasione perfetta per godersi la natura, approfondire la conoscenza dell’ecosistema locale e contribuire attivamente alla tutela del territorio.

 

Sabato 22 novembre, dalle ore 14.00; Casa del Parco Oglio Nord, Torre Pallavicina (BG).

Partecipazione gratuita, iscrizione necessaria.

 

Info e prenotazioni:

tel. 366 9533121

cultura@parcooglionord.it

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.

Dic
7
dom
2025
Un Natale al naturale: crea la tua ghirlanda @ Casa del Parco Oglio Nord
Dic 7@15:00–17:00

Domenica 7 dicembre, ore 15.00; Casa del Parco Oglio Nord, Torre Pallavicina (BG).

Un laboratorio creativo, per grandi e piccini, nel quale si realizzerà una ghirlanda di Natale utilizzando materiali naturali raccolti direttamente nel Parco, verranno forniti pino e bacche. Due ore in un’atmosfera magica all’insegna della creatività.

Non è richiesta alcuna esperienza; i bambini dovranno essere supervisionati dai genitori.

Iscrizione necessaria con contributo di € 20 per gli adulti, gratuito per i bambini.

 

Info e prenotazioni: Lyuba

tel. 389 0998133

l.rozhak@gmail.com

 

L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.