Corsi gratuiti di CFA a Pumenengo finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia.
Il calendario completo dei corsi, comprendente altre sedi e i corsi online, è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA
Enzo Giuseppe Cecchi presenta il romanzo “La nebbia danzava attorno agli alberi”, con letture di Gianmarco Zappalaglio.
Passeggiata guidata con la metodologia Naturetherapy per vivere assieme un tempo di qualità in Natura, incontrare gli elementi e ritrovare armonia, pace ed equilibrio.
Ritrovo presso il Ponte Celso Gandini tra Pumenengo e Rudiano.
- Domenica 14 e 28 settembre, 5 ottobre, ore 15.00
- Domenica 19 ottobre, 2 e 16 novembre, ore 10.00
Iscrizione necessaria, contributo di 15 €.
Info e prenotazioni:
Orietta Festa
tel. 347 1563369
orietta.festa78@gmail.com
L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.
Corsi gratuiti di CFA a Pumenengo finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia.
Il calendario completo dei corsi, comprendente altre sedi e i corsi online, è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA
Passeggiata guidata con la metodologia Naturetherapy per vivere assieme un tempo di qualità in Natura, incontrare gli elementi e ritrovare armonia, pace ed equilibrio.
Ritrovo presso il Ponte Celso Gandini tra Pumenengo e Rudiano.
- Domenica 14 e 28 settembre, 5 ottobre, ore 15.00
- Domenica 19 ottobre, 2 e 16 novembre, ore 10.00
Iscrizione necessaria, contributo di 15 €.
Info e prenotazioni:
Orietta Festa
tel. 347 1563369
orietta.festa78@gmail.com
L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.
Torna per l’edizione autunnale l’appuntamento con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali!
Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali.
Imperdibile appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per un viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.
Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, potrete collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province.
Per avere informazioni dettagliate sulle aperture di domenica 7 settembre CLICCA QUI
Corsi gratuiti di CFA a Pumenengo finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia.
Il calendario completo dei corsi, comprendente altre sedi e i corsi online, è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA
Passeggiata guidata con la metodologia Naturetherapy per vivere assieme un tempo di qualità in Natura, incontrare gli elementi e ritrovare armonia, pace ed equilibrio.
Ritrovo presso il Ponte Celso Gandini tra Pumenengo e Rudiano.
- Domenica 14 e 28 settembre, 5 ottobre, ore 15.00
- Domenica 19 ottobre, 2 e 16 novembre, ore 10.00
Iscrizione necessaria, contributo di 15 €.
Info e prenotazioni:
Orietta Festa
tel. 347 1563369
orietta.festa78@gmail.com
L’evento è parte di “Essenze di Fiume”, un programma di eventi presentato dal Parco Oglio Nord per la scoperta e la valorizzazione del territorio fluviale. Clicca QUI per scoprire il programma completo con tutti gli eventi.
Corsi gratuiti di CFA a Pumenengo finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia.
Il calendario completo dei corsi, comprendente altre sedi e i corsi online, è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA
Torna per l’edizione autunnale l’appuntamento con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali!
Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali.
Imperdibile appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per un viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.
Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, potrete collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province.
Per avere informazioni dettagliate sulle aperture di domenica 7 settembre CLICCA QUI