Giornata dei castelli aperti domenica 1 novembre

Giornata dei castelli aperti domenica 1 novembre

Domenica 1 novembre ultimo appuntamento dell’anno con le giornate dei castelli aperti nei borghi della pianura bergamasca, l’iniziativa che ha consentito a migliaia di visitatori di conoscere e apprezzare le bellezze storiche e architettoniche del territorio. Da non perdere a Malpaga l’esposizione di macchine da tortura medievali e i combattimenti all’ultimo sangue nel cortile d’onore Leggi tutto

Sagra della Patata di Martinengo

Sagra della Patata di Martinengo

Domenica 20 settembre la sagra della patata di Martinengo entra nel vivo con produttori in piazza, degustazioni e sfilate in costume medievale. Dopo il successo della biciclettata di domenica 13 settembre alla scoperta della natura e dei sapori, quando una settantina di partecipanti si sono recati in visita all’azienda florovivaistica Morotti e all’azienda agricola Bassani Leggi tutto

Sabato 13 giugno cena medievale con i capitani del Colleoni

Sabato 13 giugno cena medievale con i capitani del Colleoni

Torna a Martinengo il celebre appuntamento con le cene medievali organizzate dal gruppo folcloristico Bartolomeo Colleoni. Sabato 13 giugno dalle ore 20 nel suggestivo chiostro dell’ex monastero di Santa Chiara si svolge la IX edizione delle “cene con i capitani del colleoni”. Un tuffo nel passato per gustare un prelibato banchetto in stile medievale: antipasti Leggi tutto

L’Auser di Calvenzano in visita ai luoghi dell’Albero degli Zoccoli

L’Auser di Calvenzano in visita ai luoghi dell’Albero degli Zoccoli

Giovedì 7 maggio i soci dell’Auser di Calvenzano hanno partecipato al minitour “Albero degli Zoccoli” organizzato dallo Iat di Martinengo. Guidati dal fotografo Maurizio Plebani, autore di numerose pubblicazioni cartacee e on line sui luoghi del film, i visitatori hanno potuto fare un tuffo nella civiltà contadina di fine ottocento, con le sue tradizioni, i Leggi tutto

Martinengo va a EXPO 2015

Martinengo va a EXPO 2015

Primo appuntamento per visitare la fiera internazionale Milano Expo 2015 organizzato con il contributo del Comune e della ProLoco di Martinengo. Prenota presso la ProLoco la visita per soli 42 € entro il 19 maggio. Il costo comprende biglietto d’ingresso, viaggio in pullman e accompagnatore. Partenza il giorno 29 maggio alle ore 13.00 con ritrovo Leggi tutto

Martinengo, i premiati al Palio dei Cantù

Martinengo, i premiati al Palio dei Cantù

Domenica 19 a Martinengo si è svolta la fase conclusiva dell’ormai rinomata manifestazione il Palio dei Cantù, organizzato dalla locale associazione Gruppo Folcloristico Bartolomeo Colleoni. Un pubblico numerosissimo di persone ha assisitito all’esilarante corsa degli asinelli, denominata dall’anno scorso “Camminata allegro andante”, e alla sfilata in costumi medievali ispirati all’epoca colleonesca. Diversi i premi assegnati Leggi tutto

Grande successo per la sagra della patata

Grande successo per la sagra della patata

Si è svolta domenica 28 settembre la giornata conclusiva della tradizionale manifestazione sulla patata martinenghese. Numerose le iniziative che hanno animato il centro storico della città affollato da numerosi visitatori provenienti anche da fuori provincia: oltre ai produttori in piazza per la vendita e promozione della patata, è stato molto apprezzato il laboratorio del gusto Leggi tutto

XIX Premio Arte Martinengo

XIX Premio Arte Martinengo

Ritorna per la XIX edizione il premio Arte Martinengo, un concorso nazionale di pittura e scultura aperto a tutti gli interessati, La manifestazione si svolgerà il giorno Domenica 12 Ottobre 2014. Come nella passata edizione i candidati potranno partecipare a due sezioni: estemporanea o contemporanea. Per iscrizioni contattare l’ufficio Pro Loco IAT Martinengo allo 0363986031 o Leggi tutto

Inaugurazione mostra di Cesare Ravasio – Fotogallery

Inaugurazione mostra di Cesare Ravasio – Fotogallery

Si è svolta presso la sala espositiva della Pro Loco di Martinengo, l’inaugurazione della mostra del pittore bergamasco Cesare Ravasio, alla presenza del presidente della Pro Loco Ferruccio Ferrari e dell’assessore alla cultura Luca Taramelli. La mostra intitolata “intimistici,cromatici ritorni”sarà visitabile fino al 5 ottobre nei seguenti orari: giorni feriali dalle 9 alle 12 e Leggi tutto