Corsi gratuiti di CFA a Romano di Lombardia finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia.
Il calendario completo dei corsi, comprendente altre sedi e i corsi online, è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA
Biciclettata in campagna lungo il fiume Serio dedicata a tutti, un percorso facile di 15 km tra le strade sterrate della campagna bergamasca, con partenza da Romano di Lombardia.
Programma:
- RITROVO ore 14.45 all’Orto Botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia;
- PARTENZA ore 15.00;
- 1° TAPPA presso Fontanile Trobbiate a Covo;
- 2° TAPPA presso il Centro Cicogne;
- RIENTRO all’Orto Botanico “G. Longhi” e merenda alle ore 17.30.
Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo per ogni richiesta il numero di telefono: 324 5325344
Evento a partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
Per il Modulo d’iscrizione e altre informazioni, CLICCA QUI.
Per informazioni:
– info@pianuradascoprire.it
– tel. 0363 301452
Sabato 4 ottobre 2025, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, presso l’Orto Botanico Giuseppe Longhi situato in Località Pascolo a Romano di Lombardia.
Una grande festa, con numerose proposte ludiche, laboratoriali ed esperienziali, dedicata a tutti i bambini e le bambine, da 0 a 6 anni, dei 17 Comuni dell’Ambito Territoriale 14, organizzata dai nidi e dalle scuole dell’infanzia, con la partecipazione dii Enti che si occupano di infanzia, genitorialità e di educazione in natura.
Programma
ore 15.30: Avvio laboratori per bambini/e;
ore 17.50: Saluti delle rappresentanze istituzionali;
ore 18.00: Spettacolo “Noin giocate con la terra” di e con Gianni Manfredini.
Vi aspettiamo numerosi!
Torna per l’edizione autunnale l’appuntamento con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali!
Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali.
Imperdibile appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per un viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.
Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, potrete collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province.
Per avere informazioni dettagliate sulle aperture di domenica 7 settembre CLICCA QUI
Appuntamento dedicato alle biciclette gravel e Mtb per un evento ciclistico non agonistico, con due percorsi: 75 km e 110 km, entrambi pianeggianti, su strade sterrate e asfaltate, con partenza da Romano di Lombardia (BG).
I tracciati si snoderanno lungo le rive del fiume Serio, rivelando numerosi punti di interesse, laghetti, sorgive, fontanili e piccole cappelle. Raggiungeranno i castelli di Malpaga e Cavernago e l’Oasi di Seriate e si estenderanno anche nel territorio del Parco Oglio Nord, per poi concludersi nuovamente nel centro storico di Romano di Lombardia.
Lungo entrambi i percorsi saranno presenti dei punti timbro obbligatori e un punto ristoro.
Ad ogni partecipante verrà fornita la traccia gps del percorso, ognuno è libero di seguire l’andatura che preferisce e di fermarsi dove e quando vuole.
Informazioni utili:
– ritrovo ore 8.00 in Piazza Fiume a Romano di Lombardia;
– partenza libera dalle ore 8.30 alle ore 9.30;
– arrivo entro le ore 17.30 in Piazza Fiume a Romano di Lombardia;
– necessario aver un buon allenamento, abbigliamento adeguato, certificato medico non agonistico per i partecipanti con età inferiore a 70 anni (certificato medico agonistico per i partecipanti con età superiore a 70 anni) e un dispositivo GPS per poter seguire la traccia che vi forniremo;
– evento riservato a bici gravel e MTB, consentito l’uso di e-bike.
Per tutte le informazioni e il regolamento completo clicca qui.
Iscrizione obbligatoria gratuita fino al 26 settembre 2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Per trovare il Modulo d’iscrizione oltre a tutti i dettagli sull’evento e le strutture ricettive di Romano, CLICCA QUI.
Corsi gratuiti di CFA a Romano di Lombardia finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia.
Il calendario completo dei corsi, comprendente altre sedi e i corsi online, è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA
Corsi gratuiti di CFA a Romano di Lombardia finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia.
Il calendario completo dei corsi, comprendente altre sedi e i corsi online, è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA
Torna per l’edizione autunnale l’appuntamento con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali!
Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali.
Imperdibile appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per un viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.
Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, potrete collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province.
Per avere informazioni dettagliate sulle aperture di domenica 7 settembre CLICCA QUI
Torna per l’edizione autunnale l’appuntamento con le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali!
Preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali.
Imperdibile appuntamento per visitare i castelli, palazzi e borghi medievali per un viaggio unico tra storia, leggende e tradizioni. Non perdere l’opportunità di scoprire alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda.
Un’occasione straordinaria per immergersi nel passato, visitando luoghi normalmente non accessibili al pubblico. Con il Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali, disponibile in ogni località aderente, potrete collezionare le tappe di un viaggio che da dieci anni promuove il patrimonio storico e architettonico della media pianura lombarda, attraverso quattro province.
Per avere informazioni dettagliate sulle aperture di domenica 7 settembre CLICCA QUI
Corsi gratuiti di CFA a Romano di Lombardia finanziati dal bando Programma GOL di Regione Lombardia.
Il calendario completo dei corsi, comprendente altre sedi e i corsi online, è disponibile a questo link: Calendario corsi CFA