
Anche quest’anno è già Natale e in tutti i paesi circola uno spirito nuovo e positivo che si esprime in voglia di fare, in voglia di regalare un sereno Natale a tutte le famiglie.
In questo periodo di luci e sorrisi, le iniziative sono davvero tante, ecco cosa organizzano i vari paesi della bassa bergamasca per il periodo natalizio:
• Antegnate: sabato 13 dicembre mercatino dell’antiquariato, Parco dei Fontanili; sabato 12 dicembre alle 20.00 sul sagrato della Chiesa “aspettando Santa Lucia” passaggio del carretto della Santa, consegna dei regali e distribuzione di dolci e bevande per tutti
• Bolgare: domenica 7 dicembre dalle 9 bancarelle di Natale all’oratorio S. Giovanni Bosco, alle 20.30 concerto di Natale del Corpo Musicale Giovanni XXIII; domenica 14 dicembre bancarella vendita arance pro-oratorio sul sagrato della Chiesa;
• Calcio: domenica 7 dicembre dalle 10 mercatini e spettacoli di Natale, alle 20.30 concerto gospel dei New Sunrise Gospel Choir presso la chiesa di San Vittore;
• Cavernago: domenica 30 novembre “Aspettando Santa Lucia” dalle 9 alle 18 giochi, intrattenimenti e cibi, la Santa arriverà alle 14 con l’asinello;
• Cividate al Piano: domenica 7 dicembre dalle 10 bancarelle in onore di San Nicolò, domenica 14 dicembre rassegna corale “Voci di Natale” in chiesa parrocchiale alle 16, sabato 13 e domenica 14 dicembre gita a Stoccarda ed Esslingen, in Germania;
• Covo: domenica 14 dicembre dalle 10 mercatini di Natale per le principali vie del paese;
• Fara Olivana con Sola, Isso: domenica 14 dicembre dalle 9 alle 18 mercatini di Natale presso la strada statale 11 e vie laterali;
• Martinengo: domenica 7 dicembre mercatino dell’antiquariato in centro storico e concerto di voce e chitarra presso sala espositiva Pro Loco via Tadino 1; lunedì 8 dicembre “Botteghe di Natale” e arrivo di Santa Lucia nel pomeriggio; da sabato 20 dicembre a domenica 11 gennaio mostra presepi “La cometa d’oro” presso la chiesetta di Maria Maddalena; mercoledì 24 dicembre e martedì 6 gennaio presepio vivente per le vie del centro storico; martedì 6 gennaio appuntamento finale con la rassegna “Voci di Natale” presso la chiesa parrocchiale Sant’Agata alle 16;
• Mornico al Serio: sabato 29 novembre celebrazioni di Sant’Andrea con S. Messa, benedizione della torta e dei biscotti e premiazione del vincitore del concorso fotografico; domenica 7 dicembre festa del ringraziamento con S. Messa, benedizione dei trattori, spettacoli e pranzo; domenica 7 dicembre gita a Merano; domenica 28 dicembre rassegna corale “Voci di Natale” presso chiesa parrocchiale alle 16;
• Palosco: lunedì 8 dicembre consegna delle letterine a Santa Lucia presso la cappelletta Cà Paoli; venerdì 12 dicembre Santa Lucia arriverà con l’asinello in piazza;
• Romano di Lombardia: lunedì 8 dicembre dalle 9 alle 19.30 mercatini di Natale per le vie del centro storico; domenica 14 dicembre trenino di Natale per le vie della città e inaugurazione della mostra “presepi nelle vecchie radio” che si protrarrà fino all’Epifania, domenica 21 dicembre in mattinata consegna delle letterine dei bambini a Babbo Natale allestimento del Presepe e rinfresco per i partecipanti , dalle 10 in piazza Roma “Auguri in musica” , alle 16 rassegna corale “Voci di Natale” presso la chiesa parrocchiale e dalle 18.30 Presepe vivente per le vie del centro storico; martedì 23 dicembre concerto di Natale presso l’auditorium dell’itc Rubini; mercoledì 24 dicembre alle 16 degustazione di panettone e dalle 20.30 alle 24.00 vin brulè in piazza per riscaldare la Vigilia.
• Telgate: da sabato 29 novembre a domenica 14 dicembre “TelgArt” con esposizione delle opere degli artisti telgatesi; domenica 14 dicembre “Botteghe in piazza” per Natale;
• Torre Pallavicina: sabato 6 dicembre ore 21 spettacolo “Rwanda, Dio è qui” presso l’oratorio Pier Giorgio Frassati.
One thought on “Vivere il Natale nella bassa…”