
La biblioteca di Mornico organizza il concorso fotografico “Guardati attorno e scatta!“. Il concorso è aperto a tutti, ha una quota di partecipazione di 7 euro ed è diviso in due sezioni:
-Categoria naturalistica “Ogni filo d’erba sembra contenere una biblioteca dedicata alla meraviglia, al silenzio e alla bontà”
-Categoria storica “Mornico è la mia storia”
Iscrizioni aperte fino a sabato 7 dicembre.
Le votazioni e le premiazioni avverranno in occasione del “Natale in piazza” domenica 15 dicembre.
Per scaricare il regolamento e il modulo d’iscrizione clicca qui

Il Comune di Bolgare organizza tanti eventi natalizi per trascorrere…”un dicembre coi fiocchi!”
6 dicembre – ore 16.15 – piazza della Vita
Accensione del magico albero di Natale e delle luminarie, con i bambini della scuola dell’infanzia (al termine merenda offerta da AVIS Bolgare)
13 dicembre – ore 20.45 – polo scolastico
Serata fuori dal comune
14 dicembre – ore 21.00 – chiesa parrocchiale
Concerto natalizio del corpo musicale Giovanni XXIII
15 dicembre – ore 14.00 – sala polivalente
Christmas Lab
Laboratorio natalizio per bambini organizzato con i ragazzi de La Ruota e di 3 media (portare una bottiglia vuota in plastica da utilizzare durante il laboratorio)
21 dicembre – ore 20.45 – chiesa parrocchiale
Concerto Gospel
Per visualizzare la locandina clicca qui

Due appuntamenti con la rassegna “Essenze di fiume. Autunno 2019”. Venerdì 15 novembre e venerdì 29 novembre Torre Pallavicina organizza due conferenze dedicate al futuro: I gioielli del terzo millenio e Insetti a tavola: per affrontare i cambiamenti del nostro secolo e oltre.
Venerdì 6 dicembre un docufilm a tema naturalistico con “Sesso, bugie e farfalle”, di Ann Johnson Prum.
Alle ore 20,30 presso Mulino di Basso – Via Madonna di Loreto -Parco Oglio Nord. Ingresso gratuito.
Info: tel. 0363 996566 cultura@parcooglionord
Per visualizzare la locandina delle conferenze clicca qui

Sabato 23 novembre e sabato 7 dicembre i bambini dagli 0 ai 6 anni potranno mettere alla prova il loro coraggio partecipando alle “Colazioni coraggiose“. Dalle 10.00 alle 11.30 si potrà fare colazione e poi leggere insieme tanti terrificanti racconti. Presso la sala polivalente della biblioteca (via Dante, 24).
Partecipazione gratuita. E’ gradita la prenotazione via SMS/Whatsapp al numero 3669367756
Per visualizzare la locandina clicca qui

Dal 7 al 22 dicembre 2019 presso lo spazio espositivo del Filandone (via Allegreni, 29) avrà luogo la mostra “La fiaba dell’Ego”, curata da Raffaele Stocco.
Inaugurazione sabato 7 dicembre alle ore 18.00
Orari: da lunedì a domenica ore 10.00-18.00
Ingresso libero
Per visualizzare la locandina clicca qui

L’incanto e la magia del Natale al Castello Visconteo di Trezzo.
Per tutto il mese di dicembre moltissime attività, laboratori, spettacoli, giochi si susseguiranno a ritmo vertiginoso!
Esposizione di Costruzioni Lego®, spettacoli e laboratori per tutti i bambini, un magico viaggio al Polo e Nord e nella casa di Babbo Natale nei sotterranei del Castello, Presepe nel giardino e molto altro ancora….
Natale al Polo Nord
1 – 7 – 8 – 14 – 15 – 21- 22 – 24 dicembre – dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30 (chiusura parco alle 18.00). Ingresso a offerta libera
Con un percorso di oltre 150 metri, nei sotterranei del Castello vi ritroverete in una magica atmosfera Natalizia, tra neve, luci a non finire, animali nordici, alberi di Natale e tanto altro. Al termine del percorso Babbo Natale, nella sua stanza, ormai prossimo alla partenza, vi attenderà per una foto, una caramella e per farvi gli auguri di Natale! I più piccoli potranno anche consegnargli la letterina.
- Accesso garantito fino a esaurimento posti, previste lunghe attese durante il pomeriggio.
- Sconsigliato a donne in gravidanza avanzata, o persone con particolari difficoltà cardiache e motorie.
Esposizione di costruzioni LEGO®
14 dicembre dalle 14.00 alle 18.00
17 – 18 – 19 – 20 dicembre dalle 14.00 alle 17.30
15 – 21 – 22 dicembre dalle 10.00 alle 18.00 (chiusura parco alle 18.00). Ingresso a offerta libera
Un’esposizione di costruzioni e mattoncini LEGO® nella zona espositiva del Castello; previsto anche un piccolo spazio giochi per bambini.
Potrete ammirare monumenti ricostruiti, il Castello di Trezzo, macchine, diorami con paesaggi invernali e classici automatizzati.
- Accesso garantito fino a esaurimento posti, previste lunghe attese durante le aperture pomeridiane dei fine settimana.
Salita sulla Torre del Castello Visconteo
1 – 7 – 8 – 14 – 15 – 21- 22 – 24 dicembre – dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30 (chiusura parco alle 18.00). Ingresso 3€; gratuito under 12.
Dai 42 metri della sua sommità, come già i soldati viscontei, potrete ammirare il paesaggio invernale della nostra Pianura e con condizioni meteo ottimali anche scorgere i grandi grattacieli di Milano sull’orizzonte, le leggendarie Mura di Bergamo Alta tutto l’arco Alpino innevato e la lingua serpeggiante del Fiume Adda che proprio qui vira inusualmente avvolgendo con le sue acque il promontorio Trezzese.
- La torre è stata restaurata ed è alla portata di tutti, con gradini comodi e in sicurezza, rampe larghe e illuminate.
- Sconsigliato a donne in gravidanza avanzata o persone con particolari difficoltà cardiache e motorie.
SPETTACOLI E LABORATORI
Tre spettacoli per divertirsi e aspettare insieme il giorno più bello dell’anno, pensati per un pubblico di bambini dai 2 ai 10 anni. Ogni bambini dovrà avere almeno un accompagnatore maggiorenne.
Prenotazione obbligatoria, con la possibilità di acquisto diretto inviando una mail a prenotazioni@prolocotrezzo.com per ricevere a casa i biglietti.
A fine spettacolo tutti i partecipanti potranno salire gratuitamente sulla Torre del Castello.
- Sia gli spettacoli che i laboratori saranno realizzati in spazi coperti e riscaldati
Il caso di Babbo Natale
Sabato 7 dicembre – ore 10.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00
Manca poco al Natale e Babbo Natale deve consegnare i regali, ma tutti i doni sono spariti! Carmencita, maga-investigatrice avrà bisogno dell’aiuto di tutti i bambini e della sua bacchetta magica per risolvere questo enigma… Spettacolo di magia per bambini in cui a fare da filo conduttore sarà il mistero dei regali scomparsi e il racconto di come si sono svolti i fatti, la raccolta degli indizi e i racconti dei testimoni. Come può Maga Carmencita dire di no a Babbo Natale? È stato proprio lui a regalarle la sua prima bacchetta magica…
– Segue il laboratorio manuale: “Crea la tua bacchetta magica del Natale”
Durata totale circa 2 ore
Costo 10 euro a persona- acquista online o scrivi a prenotazioni@prolocotrezzo.com
Le bolle di Fata Inverno
Domenica 8 dicembre – ore 10.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00
Riuscirà Fata Inverno con il prezioso contributo dei bambini e di tutti i presenti ad aiutare Babbo Natale a creare l’incantesimo perfetto per trascorrere un felice Natale? Tra momenti magici, musicali e bolle di diverso tipo i bambini saranno coinvolti in una esibizione che li vedrà protagonisti.
– Segue il laboratorio manuale: “Crea il tuo Babbo Natale con materiale povero”.
Durata totale circa 2 ore
Costo 10 euro a persona – acquista online o scrivi a prenotazioni@prolocotrezzo.com
Christmas Puppets Show- Il Fiore Magico Di Natale
Martedì 24 dicembre – ore 10.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00
Al castello di Woodrock fervono i preparativi per il grande giorno delle nozze tra il principe Abelardo e la principessa Rossella. Tutto è pronto, o quasi… manca solo la futura sposa che è misteriosamente sparita per opera di un potente e malvagio sortilegio! Riuscirà Flick, il buffo e colorato pagliaccio di corte, a salvare la Principessa Rossella dalla perfida strega dei boschi? Servirà tutto l’aiuto dei bambini e una speciale formula magica con momenti musicali.
– Segue il Laboratorio: “Crea il tuo burattino con materiale di riciclo”
Durata totale circa 2 ore
Costo 10 euro a persona – acquista online o scrivi a prenotazioni@prolocotrezzo.com
Divieto di accesso ai cani

Sabato 7, dalle 15:00 alle 18:00, e domenica 8 dicembre dalle 9:30 alle 19:00, il centro storico di Cologno al Serio si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio, con tante iniziative per piccoli e grandi: mercatini di Natale (all’interno di una tensostruttura coperta e riscaldata in Via Rocca), vin brulé, caldarroste e salamelle; brindisi con tanti dolci e leccornie.
Sabato 7 Babbo Natale accoglierà i più piccoli che potranno preparare un proprio messaggio da far volare con un palloncino nel cielo. Dalle 16:00 spettacoli e laboratori a tema natalizio e alle ore 18:00 l’accensione del grande albero, contestualmente al lancio dei palloncini, e delle luminarie del centro storico, il tutto accompagnato dalle note dell’Orchestra di fiati ProMusica di Treviglio. Domenica 8 le cornamuse di Baghèt Band risuoneranno per il paese; nel pomeriggio laboratori creativi per bambini e dalle 17.30 spettacolo con sabbie luminose in Piazza Agliardi.
Per visualizzare la locandina col programma clicca qui

Sabato 7 dicembre alle 15:30 presso la biblioteca di Calcio i bambini dai 5 ai 9 anni ascolteranno i racconti de “La torre che si sentiva sola” in compagnia delle autrici del libro.
Partecipazione gratuita
Iscrizione obbligatoria in biblioteca, tramite mail (biblioteca@comune.calcio.bg.it) oppure telefonicamente 0363968301
Per visualizzare la locandina clicca qui

Sabato 7 dicembre dalle 16.00 alle 17.00 i bambini dagli 0 ai 6 anni potranno ritrovarsi presso la biblioteca di Mornico per leggere un racconto e fare merenda tutti insieme con golosità preparate a casa!
Per partecipare compila il coupon e consegnalo in biblioteca.