Racconta un aneddoto

Scheda riassuntiva

Da quasi tre anni ormai la Pro Loco ha abbracciato un progetto che mira alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale della Bassa Bergamasca attraverso il filtro del film L’albero degli zoccoli. 
Per il 2021 è in cantiere una nuova iniziativa: una raccolta di aneddoti relativi alla costruzione della pellicola. Storie, ricordi, aneddoti, curiosità da parte degli attori, delle comparse, di come si comportava il grande regista e tutti coloro che collaborarono alla realizzazione, fotografie, articoli di giornale: tutto può contribuire alla ricostruzione di uno dei momenti più significativi che ha portato i nostri luoghi e le nostre tradizioni alla ribalta mondiale, unendo tanto crudo realismo a tanta poesia e maestria cinematografica. 
 
Con questa raccolta vorremmo riuscire a preservare, scrivere, documentare e mantenere questa memoria collettiva e importante per il nostro territorio, nonché quello che fu uno dei momenti più emozionanti della storia recente del nostro territorio, tra il 1976 e il 1978.   
A tal fine chiediamo il vostro aiuto: ogni suggerimento e ricordo è ben accetto. 
Fateci sapere! 

Rivolgetevi all’ufficio della Pro Loco Martinengo in via Allegreni 29 (mar-gio-sab dalle 9.00 alle 12.00), telefonate allo 0363 988336 oppure scrivete a info@martinengo.org o sulla nostra pagina facebookInfoPoint Pro Loco Martinengo.