Comune di Romano di Lombardia e Parco del Serio:
“Vediamoci sul Serio”, undicesima edizione
A luglio 5 appuntamenti all’Orto Botanico
Parte domenica alle 18 presso l’Orto Botanico del Parco del Serio, “Giuseppe Longhi”, in località Pascolo a Romano di Lombardia (BG) con Conciorto, spettacolo comico e musicale che unisce natura e tecnologia con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone (Banda Osiris), l’undicesima edizione di “Vediamoci sul Serio”, rassegna che unisce arte e natura, tra teatro e musica, che vede il Parco del Serio collaborare con il comune di Romano di Lombardia. “Verdure, api, stelle, erbe e ancora musica e parole ci invitano a un ritorno alla natura e al tempo lento”, commentano dal Parco del Serio. La rassegna si articola in altri quattro appuntamenti nel mese di luglio, oltre a quello di domenica prossima: Giovedì 17 luglio alle 21,15 Musica da orto, concerto e presentazione in anteprima del percorso musicale QR Code all’Orto Botanico, con il pianista Andrea Macchi; Domenica 20 luglio alle 18, Tobees – concerto apiario, musica per le api e con le api, con Marna Fumarola, violinista-apicoltrice e Azzurra Fragale, Sound designer (Necessaria la prenotazione contattando cultura@comune.romano.bg.it – 0363 982348); Giovedì 24 luglio alle 21,15 Dall’orto… alle stelle, osservazione astronomica con il Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca GABB (Consigliata la prenotazione); Domenica 27 luglio alle 18, L’uomo che piantava gli alberi, lettura con accompagnamento musicale con Francesca Beni, voce narrante e Nicola Previtali, pianista. Durante lo spettacolo sarà possibile degustare drink analcolici creati utilizzando le erbe aromatiche coltivate all’Orto Botanico, in collaborazione con TPA Music Bar & Grill e Cooperativa Sociale Gasparina di Sopra.
Ingresso gratuito
