Regolamento Premio Arte Martinengo

Regolamento Premio Arte Martinengo

Domenica 11 ottobre torna la XX edizione del premio arte Martinengo: corcorso di pittura e scultura.

Il concorso è diviso in tre sezioni: Estemporanea, Contemporanea e Installazioni. Anche quest’anno il tema dell’estemporanea è il borgo di Martinengo e la tecnica pittorica libera.

Il concorso avrà luogo nel centro storico di Martinengo, sotto i portici e in piazza Maggiore dalle 8.30 alle 18. Il costo dell’iscrizione per tutte e tre le sezioni è di 15 euro; l’iscrizione fa effettuata compilando il tagliato allegato e consegnando all’ufficio Iat Pro Loco di Martinengo (Tel 0363.986031) o tramite mail a info@martinengo.org .

Per la sezione contemporanea, l’artista può esporre fino ad un massimo di otto sue opere realizzate con tecnica di sua scelta.

Per la sezione estemporanea l’artista dovrà dipingere dal vivo un opera rappresentante come tema “Il borgo di Martinengo”. Tecnica pittorica libera e tempo a disposizione di 7 ore.

Per la sezione installazioni , l’artista dovrà far pervenire una settimana prima del concorso, la cedola di iscrizione compilata con allegato bozzetto o fotografia dell’opera e relative misure.

Alle 17.30 verranno premiate le opere migliori scelte dalla giuria composta da: Marcello Bonomi (pittore e restauratore), Maurizio Bonfanti (artista), Milena Bellometti (artista e docente di pittura), Elisabetta Calcaterra (giornalista e critica d’arte), Don Giuliano Zanchi (Seg. Gen. Fondazione A. Bernareggi),

Luca Plebani (presidente Pro Loco Martinengo),Ferdinando Noris (critico d’arte), Carlo Alberto Gobetti (pittore e critico d’arte)

Per info: modulo di iscrizioneregolamento