Martinengo, Tour guidato alla scoperta dei luoghi del film “L’albero degli zoccoli”

Martinengo, Tour guidato alla scoperta dei luoghi del film “L’albero degli zoccoli”

Ricordate con nostalgico trasporto le vicende della Vedova Runc, del Batistì e di nonno Anselmo??? La vista di quegli scorci ormai lontani vi ricorda l’infanzia e i bei tempi andati??? Allora avete trovato il tour che fa per voi! Sarà come rivivere dal vivo quei luoghi “lontani” che tanto vi hanno affascinati dinanzi alla TV Leggi tutto

Martinengo, Convegno “Le donne tra campi e filande”

Martinengo, Convegno “Le donne tra campi e filande”

Sabato 10 marzo alle ore 17.30, presso il Filandone di Martinengo, si terrà la 2° conferenza del ciclo “L’albero degli zoccoli 1978 – 2018″. La suddetta, intitolata “Le donne tra campi e filande. L’evoluzione della condizione femminile nel mondo rurale e industriale”, sarà un’occasione per indagare la condizione della donna prendendo spunto dalle scene del film, arrivando fino ai giorni Leggi tutto

Treviglio, Evento inaugurale per il 40° anniversario del L’Albero degli Zoccoli

Treviglio, Evento inaugurale per il 40° anniversario del L’Albero degli Zoccoli

Correva l’anno 1978 quando una giuria, presieduta dal regista americano Alan J. Pakula, conferì la Palma d’oro del festival di Cannes a “L’albero degli Zoccoli”. Un capolavoro quest’ultimo, destinato a ritrarre una civiltà, quella contadina, sull’orlo dell’estinzione e che quest’anno, in occasione del 40° anniversario, si appresta ad essere “riscoperta”. A tal proposito, Sabato 24 Leggi tutto

M.A.C.S., Mostra “Tenebra e luce” di Alfa Pietta

M.A.C.S., Mostra “Tenebra e luce” di Alfa Pietta

Sarà inaugurata sabato 17 febbraio alle ore 17 presso la sala Tadini del M.A.C.S – Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano di Lombardia- la mostra “Tenebra e Luce” dell’artista Alfa Pietta. Durante l’inaugurazione sarà presente anche la violinista Irene Forlanelli.   L’artista … Alfa Pietta è nata a Romano di Lombardia nel 1939. Vive Leggi tutto

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali 2018

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali 2018

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali 2018   Dall’ 11 marzo in pianura esplode la cultura : Castelli, palazzi e borghi medievali tutti da scoprire E’ PRIMAVERA! I CASTELLI VI ASPETTANO! Dopo il grande successo delle edizioni precedenti tornano le “Giornate dei castelli, palazzi  e borghi medievali 2018” della media pianura lombarda con visite Leggi tutto

Romano di Lombardia, Stasera teatro!

Romano di Lombardia, Stasera teatro!

Dopo il successo delle prime due edizioni, la Fondazione Opere Pie Rubini, in collaborazione con il Comune di Romano, torna a proporre l’iniziativa “Stasera Teatro”: una rassegna di musica e prosa nella sala del Teatro Rubini che si ripropone di proseguire nella costante valorizzazione della tradizione teatrale e musicale di Rubini e del territorio. La Leggi tutto

Martinengo, 13° Serata alpinistica: Cordata della Presolana

Martinengo, 13° Serata alpinistica: Cordata della Presolana

Venerdì 1° dicembre alle ore 21.00, presso l’aula magna dell’oratorio di Martinengo, si terrà la 13° serata alpinistica. L’evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Cai, ripercorrerà un record internazionale di coraggio e passione: la cordata della Presolana. Relatore: Paolo Valoti. Presidente dell’unione bergamasca C.A.I. Ospiti: Matteo Rossi. Presidente della provincia di Bergamo. Gruppo escursionistico alpino Leggi tutto

Martinengo, Non troppo ma Bozzetto

Martinengo, Non troppo ma Bozzetto

Imperdibile appuntamento in quel di Martinengo! Sabato 25 e domenica 26 novembre, presso il Filandone di Martinengo, si terranno due giornate all’insegna del pioniere e maestro dell’animazione Bruno Bozzetto. Il pluripremiato autore di cortometraggi e lungometraggi (West and Soda, Allegro non troppo, ecc…) è conosciuto ai più per essere il creatore del Signor Rossi, un’iconico personaggio Leggi tutto