
Vi segnaliamo una serie di eventi a tema “Albero degli Zoccoli” da non perdere assolutamente.
Programma
Marzo
Al via il Concorso letterario dal titolo: “Storie di vita contadina nella bassa pianura bergamasca”. Il suddetto coinvolgerà direttamente le scuole (sia elementari che medie) e sarà suddiviso in diverse categorie di partecipanti (bambini delle elementari, ragazzi delle medie, giovani – scuole superiori e adulti). Le premiazioni del concorso si terranno nel mese di settembre-ottobre.
Al via il Concorso letterario dal titolo: “Storie di vita contadina nella bassa pianura bergamasca”. Il suddetto coinvolgerà direttamente le scuole (sia elementari che medie) e sarà suddiviso in diverse categorie di partecipanti (bambini delle elementari, ragazzi delle medie, giovani – scuole superiori e adulti). Le premiazioni del concorso si terranno nel mese di settembre-ottobre.
7 giugno
Cinema all’aperto: proiezione del film “L’albero degli zoccoli” ore 21:00 con Teatrandum e l’ Associazione Alpini che proporrà assaggi di polenta;
Cinema all’aperto: proiezione del film “L’albero degli zoccoli” ore 21:00 con Teatrandum e l’ Associazione Alpini che proporrà assaggi di polenta;
23 settembre
Festa della biblioteca con iniziativa “Giochi di una volta”;
Festa della biblioteca con iniziativa “Giochi di una volta”;
30 settembre
Ultimo giorno della rassegna teatrale di Teatrandum “Fuochi e parole” : Spettacolo teatrale ” I Bù” (spettacolo in dialetto bergamasco: il lavoro- l’amore – la religione – le feste nella campagna bergamasca degli inizi del ‘900).
Ultimo giorno della rassegna teatrale di Teatrandum “Fuochi e parole” : Spettacolo teatrale ” I Bù” (spettacolo in dialetto bergamasco: il lavoro- l’amore – la religione – le feste nella campagna bergamasca degli inizi del ‘900).