
Domenica 25 maggio apertura straordinaria del Parco di Villa Allegreni a Martinengo
Nove ettari di giardino costellato di fiori, piante e alberi secolari, un gioiello incastonato nel cuore di Martinengo che con l’arrivo della bella stagione regala colori unici. È il parco di Villa Allegreni, risalente come l’edificio agli inizi dell’Ottocento e di proprietà della famiglia Allegreni, le cui nobili origini si intrecciano con la storia di Martinengo e di Bergamo da circa mille anni.
Domenica 25 maggio sarà possibile immergersi nella bellezza del parco grazie a delle speciali visite guidate – introdotte dal proprietario, il professor Rocco Allegreni, e dagli addetti alla manutenzione del parco –, durante le quali si potranno osservare settanta specie differenti fra cespugli e arbusti, fiori e piante, alcune anche secolari, e molti altri esemplari di rara qualità o ricercata provenienza. In caso di maltempo, la passeggiata nel parco sarà riproposta domenica 1° giugno.
La visita al parco di Villa Allegreni potrà essere abbinata al tour del borgo storico di Martinengo, in un percorso guidato che include la piazza medievale su cui si affaccia la torre del castello, la casa museo Poloni, i portici quattrocenteschi con la torre dell’orologio e il broletto, l’ex monastero colleonesco di Santa Chiara e il Filandone.
Per tutte le info è possibile visitare la pagina web della Pro Loco Martinengo: www.martinengo.org.
ORARI:
Passeggiata accompagnata nel parco di Villa Allegreni: ore 10.30, 14 e 15.30. Durata circa 1 ora.
Visita guidata al borgo storico di Martinengo: ore 10.30, 14 e 15.30.
Durata circa 1 ora e 15.
COSTI:
Passeggiata accompagnata nel parco di Villa Allegreni: 5,00 €
Visita guidata al borgo storico di Martinengo: 5,00 €
Pacchetto visita al borgo storico + passeggiata accompagnata nel parco di Villa Allegreni: 8,00 €
Tutti gli itinerari sono gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 12 anni.
NOTE:
In caso di maltempo, la visita al parco di Villa Allegreni sarà posticipata a domenica 1° giugno.
La prenotazione per la visita al parco è obbligatoria (fino a esaurimento posti), scrivendo su Whatsapp al 331 185 3737, via mail a info@martinengo.org o chiamando il numero 0363 988336 (martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30).
Il ritrovo e la biglietteria per entrambi gli itinerari saranno allestiti presso l’ufficio InfoPoint Pro Loco Martinengo in via Allegreni, 29.
Si chiede cortesemente ai partecipanti di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio della visita.
CONTATTI:
Ufficio Infopoint Pro Loco Martinengo:
Whatsapp 331 185 3737
Tel. 0363 988336 (martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30)
Mail: info@martinengo.org
Sito web: www.martinengo.org
Facebook: Infopoint Pro Loco Martinengo
Instagram: pro_loco_martinengo