Via Cesare Battisti
74, 24059 Urgnano BG
Italia

Salvaje Spettacolo all’ Auditorium Comunale di Urgnano
30°esimo Segnali Experimenta
Festival Internazionale del Teatro di gruppo
12 Maggio 2018
Sabato 12 Maggio presso L’Auditorium Comunale di Urgnano alle ore 21.30 si terrà lo Spettacolo “Salvaje” della Fattoria Vittadini (Milano).
Coreografia: Daniel Abreu
Creazione – Performance: Chiara Ameglio, Noemi Bresciani, Vilma Trevisan
Scene – Costumi: Daniel Abreu
Luci: Irene Cantero, Giulia Pastore
Direzione tecnica: Giulia Pastore
Spettacolo programmato in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare “Salvaje” nasce dalla collaborazione di Fattoria Vittadini con il coreografo Daniel Abreu, selezionato attraverso il bando “C4C – call for choreographer”. Lo spettacolo, che ha debuttato con il titolo Odio al Festival Torinodanza 2016, è ora riproposto in una nuova veste: una carrellata di immagini e quadri che espongono, a volte anche in modo crudo, quell’impulso distruttivo in cui emerge l’idea di strumentalizzare l’altro da sé. Le tre interpreti mettono in scena una forza primordiale e selvaggia, diventando figure che ne esprimono l’essenza al di là di ogni morale, mettendo in discussione la percezione che sia loro sia il pubblico hanno di queste emozioni spesso socialmente non accettate. Essere selvaggi significa abbandonarsi ad una naturale esigenza di affermazione e a un bisogno di appartenenza, la necessità istintiva di lasciare la propria orma.
Se siamo capaci di lasciarci andare a tutte quelle emozioni animali che sentiamo, allora siamo in reale connessione con l’altro che diventa l’oggetto del nostro sentimento. Attraverso l’esposizione della parte di loro più aggressiva, le danzatrici mostrano la loro vulnerabilità. Mettendosi a nudo possono rivelare al pubblico e a loro stesse la parte di sé spesso repressa e giudicata “sbagliata”. Attraversando queste emozioni (che si trasformano in stati fisici, danze concitate e immagini disturbanti), accettandole e vivendole senza giudizio per quelle che sono, le performer arrivano a una catarsi, a una necessità di
condivisione.
Non sono più solo individui-personaggi che coesistono in uno stesso spazio, ma persone che interagiscono e
creano relazioni e legami, mescolando le loro percezioni e abbandonandosi alla sicurezza che il “gruppo/gregge” rappresenta.
“Dall’Atelier di Teatrodanza della Paolo Grassi di Milano esce non a caso la compagnia rivelazione della stagione milanese: Fattoria Vittadini, dal nome della fabbrica di latticini dove oggi ha sede la scuola.
Undici componenti di età compresa tra i 20 e i 25 anni che hanno centrato al primo colpo la ricerca della strada artistica da percorrere […]”
Valentina Bonelli, Tuttodanza, estate 2011
Per maggiori informazioni: t 035 891878 – 3404994795 m laboratorioteatrofficina@gmail.it
www.laboratorioteatrofficina.it
Per visualizzare la locandina clicca Qui.