ViviRomano SOStenibilmente – Domenica 6 ottobre 2019 – Centro storico di Romano di L.dia – 9.00-18.00 “Dalla mobilità elettrica alla salute e benessere, dall’alimentazione a filiera corta agli stili di vita e d’impresa più sostenibili” Giunge quest’anno alla 4° edizione la manifestazione a tutela dell’ambiente e di uno stile di vita sano e sostenibile: in piazza Roma Leggi tutto
Author Archives: Diego Moratti
Fino al 29 settembre, Mostra fotografica “Humans 2019” a Martinengo
“Humans 2019” è un’esposizione collettiva fotografica organizzata dell’Associazione Click Art Photo, con il patrocinio della Biblioteca Comunale di Martinengo “Filandone”, il Comune di Martinengo, la Provincia di Bergamo e la Regione Lombardia. L’esposizione ha lo scopo di valorizzare la figura umana in tutte le sue forme e spazi (Fotografia di Ritratto, Moda, Street Photography, Nudo, Leggi tutto
Dal 1 settembre al 6 ottobre, Mostra “Laudato si’. Tra terra e grido” al MACS di Romano di L.dia
Mostra “Laudato si’. Tra terra e grido” – Opere di Leoni e M. W. Pinto Domenica 1 settembre al MACS – Museo d’arte e cultura sacra di Romano di Lombardia si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Laudato si’. Tra terra e grido” delle opere di Margherita Leoni e Luciano Mello Kitkowski Pinto, a cura di Angelo Leggi tutto
2-8 settembre, 7a edizione de “I giorni dell’arte” a Pagazzano
Settima edizione de “I giorni dell’arte“, l’evento interamente dedicato alla promozione dell’arte dal Gruppo della Civiltà contadina. Da lunedì 2 a domenica 8 settembre 20 artisti locali -pittori e scultori- si raccoglieranno nelle sale del Castello Visconteo di Pagazzano per realizzare delle opere centrate sul tema dei sonetti di Petrarca. A conclusione dell’evento verranno selezionati Leggi tutto
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda Grazie di ❤️ ai tantissimi visitatori che hanno scelto di scoprire le bellezze della media pianura lombarda ? Un ringraziamento speciale va a tutti gli aderenti al circuito, ai divulgatori culturali e a tutti i volontari! ? Rimaniamo sempre a disposizione per info su aperture straordinarie o visite Leggi tutto
20 e 27 agosto, 3 e 10 settembre, “Immagini di notte di mezza estate” a Romano di Lombardia
Ciclo di proiezioni cinematografiche che si terranno all’aperto, in piazza Riccardo Manetta a Romano di Lombardia, a partire dalle ore 21.15 Programma martedì 20 agosto – I moschettieri del re martedì 27 agosto – Van Gogh martedì 3 settembre – Un affare di famiglia martedì 10 settembre – Green book In caso di pioggia i film verranno proiettati presso Leggi tutto
23 agosto, ultimo appuntamento con il “Cinema al Centro” a Urgnano
Rassegna di cinema all’aperto a Urgnano, dal 19 luglio al 23 agosto, con 5 proiezioni cinematografiche presso il centro sportivo o il parco della Rocca Albani: 19 luglio: LO SCHIACCIANOCI E I QUATTRO REGNI, presso il centro sportivo dalle ore 21:00; 26 luglio: RALPH SPACCAINTERNET, presso il centro sportivo dalle ore 21:00; 2 agosto: 10 GIORNI Leggi tutto
26 luglio, Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale “Vediamoci…sul Serio” a Romano di Lombardia
Nelle serate estive ricomincia la rassegna teatrale “Vediamoci … sul Serio”. Per tutto il mese di luglio, il venerdì, presso l’Orto botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia (loc. Pascolo), diverse compagnie teatrali metteranno in scena spettacoli differenti per tema ed epoca, adatti a tutti i gusti e le età. L’ingresso è libero. Venerdì 5, Leggi tutto
Dal 3 al 24 luglio, Cinema all’aperto a Martinengo
Riprende il “Cinema all’aperto” nel cortile esterno del Filandone. Titoli: – 3 luglio: Don’t Worry di Gus Van Sant – 10 luglio: Il Verdetto di Richard Eyre – 17 luglio: Zanna Bianca di Alexandre Espigares – 24 luglio: Old Man & The Gun di David Lowery Tutte le proiezioni saranno trasmesse alle ore 21.30. Ingresso Leggi tutto
Dal 4 al 14 luglio, “Festa in Rocca” a Urgnano
XXXIX° edizione della Festa in Rocca dal 4 al 14 luglio. Programma: Giovedì 4 luglio – Ore 21.00: corteo storico per le vie del borgo (dalla torre nord alla piazza). Partecipano alla serata il Gruppo Sbandieratori e Musici dell’Urna, Associazione Astorica e Città di Albino Ubiale-Clanezzo e Figuranti Associazione Promo Urgnano. – Ore 22.00: spettacolo Leggi tutto