20 e 27 agosto, 3 e 10 settembre, “Immagini di notte di mezza estate” a Romano di Lombardia

20 e 27 agosto, 3 e 10 settembre, “Immagini di notte di mezza estate” a Romano di Lombardia

Ciclo di proiezioni cinematografiche che si terranno all’aperto, in piazza Riccardo Manetta a Romano di Lombardia, a partire dalle ore 21.15 Programma martedì 20 agosto – I moschettieri del re martedì 27 agosto – Van Gogh martedì 3 settembre – Un affare di famiglia martedì 10 settembre – Green book In caso di pioggia i film verranno proiettati presso Leggi tutto

23 agosto, ultimo appuntamento con il “Cinema al Centro” a Urgnano

23 agosto, ultimo appuntamento con il “Cinema al Centro” a Urgnano

Rassegna di cinema all’aperto a Urgnano, dal 19 luglio al 23 agosto, con 5 proiezioni cinematografiche presso il centro sportivo o il parco della Rocca Albani: 19 luglio: LO SCHIACCIANOCI E I QUATTRO REGNI, presso il centro sportivo dalle ore 21:00; 26 luglio: RALPH SPACCAINTERNET, presso il centro sportivo dalle ore 21:00; 2 agosto: 10 GIORNI Leggi tutto

Inaugurazione progetto “Coglia” a Romano di Lombardia. Sulle orme del Colleoni

Inaugurazione progetto “Coglia” a Romano di Lombardia. Sulle orme del Colleoni

Sabato 20 luglio alle 16.30, nella Basilica di San Defendente di Romano di Lombardia si inaugura il progetto ideato dalla Fondazione Coglia di Cavernago, frutto del comune sforzo di diciotto comuni di tutta Italia di far conoscere al pubblico la figura del grande condottiero delle armate veneziane. “La religiosità del Colleoni” indaga un nuovo volto Leggi tutto

26 luglio, Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale “Vediamoci…sul Serio” a Romano di Lombardia

26 luglio, Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale “Vediamoci…sul Serio” a Romano di Lombardia

Nelle serate estive ricomincia la rassegna teatrale “Vediamoci … sul Serio”. Per tutto il mese di luglio, il venerdì, presso l’Orto botanico “G. Longhi” di Romano di Lombardia (loc. Pascolo), diverse compagnie teatrali metteranno in scena spettacoli differenti per tema ed epoca, adatti a tutti i gusti e le età. L’ingresso è libero. Venerdì 5, Leggi tutto

Dal 4 al 14 luglio, “Festa in Rocca” a Urgnano

XXXIX° edizione della Festa in Rocca dal 4 al 14 luglio. Programma: Giovedì 4 luglio – Ore 21.00: corteo storico per le vie del borgo (dalla torre nord alla piazza). Partecipano alla serata il Gruppo Sbandieratori e Musici dell’Urna, Associazione Astorica e Città di Albino Ubiale-Clanezzo e Figuranti Associazione Promo Urgnano. – Ore 22.00: spettacolo Leggi tutto

Dal 27 giugno all’11 luglio, “Estate in Pelesa” a Castel Cerreto

Dal 27 giugno all’11 luglio, “Estate in Pelesa” a Castel Cerreto

Dal 27 giugno all’11 luglio, una serie di proiezioni presso la Cascina Pelesa (Via Canonica 148), alle 21.30: – giovedì 27 giugno Il Vegetariano di Roberto San Pietro ITA 2019, 109′ – drammatico. Krishna, immigrato indiano, lavora come mungitore nella campagna emiliana. Quando una mucca improduttiva sembra destinata al macello, sarà costretto ad una difficile Leggi tutto

Festival della SOStenibilità in omaggio a Ermanno Olmi

Festival della SOStenibilità in omaggio a Ermanno Olmi

Durante la prima edizione del Festival della SOStenibilità di Treviglio, che ha avuto luogo nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 giugno, ha trovato spazio la valorizzazione del grande regista italiano Ermanno Olmi, che proprio a Treviglio è cresciuto e ha trovato ispirazione per i suoi capolavori, a cominciare da “L’albero degli zoccoli”, Palma d’Oro Leggi tutto

Proiezione del docufilm “albero, nostro” al Festival dell’Ambiente 2019

Proiezione del docufilm “albero, nostro” al Festival dell’Ambiente 2019

Nell’ambito del Festival dell’Ambiente 2019, domenica 19 maggio l’auditorium di Piazza della Libertà di Bergamo ha accolto la proiezione del docufilm “albero, nostro” della regista Federica Ravera, già collaboratrice di Ermanno Olmi. Il documentario, realizzato in occasione del quarantesimo anniversario della vittoria della Palma d’Oro a Cannes de “L’albero degli zoccoli”, svela retroscena e testimonianze Leggi tutto

Dal 20 al 23 e dal 27 al 30 giugno, “39° Festa sull’Aia” a Mornico al Serio

Dal 20 al 23 e dal 27 al 30 giugno, “39° Festa sull’Aia” a Mornico al Serio

“39° Festa sull’Aia”, festa caratteristica in ricordo di Ermanno Olmi e del suo film “l’Albero degli Zoccoli”, per valorizzare le tradizioni popolari bergamasche, il mondo contadino e le campagne della Bassa Bergamasca. L’evento si svolgerà presso Cascina Castello di Via Zerra: – dal 20 al 23 giugno. – dal 27 al 30 giugno. Festa organizzata Leggi tutto