Piazza SS Apostoli
Alla scoperta dei tesori del Borgo e dei Murales di Covo con gli Apprendisti Ciceroni e Tosca Rossi
L’associazione Pianura da Scoprire, il Comune e la Pro Loco di Covo, insieme a Terre di Bergamo di Tosca Rossi, vi invitano domenica 12 ottobre a un’esperienza speciale dedicata ai “Tesori della Media Pianura Lombarda”.
Sarà una giornata all’insegna della riscoperta del territorio, con un tour guidato che vi condurrà nel cuore del borgo e dei Murales di Covo, alla scoperta delle sue bellezze storiche e artistiche.
Programma della giornata
Per tutta la giornata si svolgeranno visite guidate al centro storico tra i murales e i principali edifici storici e religiosi del Borgo.
I tour delle 9:00, 11:00 e 15:00 saranno realizzati da guide d’eccezione: gli alunni e i docenti della scuola secondaria di primo grado L. Lotto di Covo e le guide volontarie della ProLoco.
Mentre il tour serale delle ore 18:00 sarà a cura di Tosca Rossi – Terre di Bergamo.
Ritrovo e partenza dei tour guidati in Piazza SS Apostoli, Covo.
Visita guidata alla scoperta dei Murales, della Chiesa Parrocchiale e dell’Oratorio dei Disciplini, della Santella di San Lazzaro, della Torre del Castello e del Mulino fuori Porta Mattina.
Visita speciale alla Chiesetta di Santa Lucia – Luogo del Cuore FAI 2025
Contributo offerta libera per i restauri della Chiesetta di Santa Lucia
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI contattare la Pro Loco di Covo
– tel. 3517090327
– email: info@prolococovo.com
La manifestazione rientra nel progetto: “I tesori della Media Pianura Lombarda” che, dal 2019, permette ai comuni soci dell’associazione Pianura da Scoprire di pianificare una giornata dedicata alla promozione del territorio. La bellezza dell’Italia, infatti, è di essere caratterizzata da una ricca varietà di comuni, piccole e grandi realtà che posseggono una propria storia, proprie tradizioni e caratteristiche, spesso intrecciate, ma del tutto peculiari. Anche la Media Pianura Lombarda non è da meno e annovera tante realtà ciascuna da scoprire, conoscere e visitare.
Parte della 38^ Sagra di Covo: CLICCA QUI