Romano di Lombardia, Romano Running

Romano Running a Romano di Lombardia
Venerdì 31 agosto 2018

Il gruppo A.S.D. Romano Running organizza in data 31\08\2018 con l’approvazione della CRL F.I.D.A.L. Lombardia, la gara Regionale denominata “10°000 Città di Romano Di Lombardia” gara su strada su circuito cittadino da ripetersi tre volte valida come terza prova del circuito “Diamond Cup” e valevole per il “Master Tour FIDAL Bergamo” . La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Ritrovo ore 17:00 Presso Piazza Roma, consegna pettorali dalle ore 18:00, Partenza gara prevista per le ore 20:30. Cronometraggio a cura di TDS

Iscrizioni

Quota iscrizione: 10,00€. Preiscrizioni con Email: 10milaromanolombardia@gmail.com  Indicando: Nome cognome data di nascita N°tessera FIDAL Società e codice della stessa. Il pagamento verrà fatto il giorno della gara al ritiro del pettorale stesso. Le schede di iscrizione, compilate in ogni sua parte, dovranno pervenire entro il 30 Agosto 2018 alle ore 24:00.
Possibilità di iscriversi sul posto il giorno della gara entro 30 minuti prima della partenza al costo di 12€. Convenzione per le società: ogni 10 atleti iscritti 1 pettorale è gratuito.

Organizzazione:

A.S.D. Romano Running Via Indipendenza n° 4/A Romano di Lombardia (BG)

info: www.romanorunning.it – romanorunning@gmail.com

Possono Partecipare

Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società affiliate alla FIDAL ed appartenenti alle categorie Juniores – Promesse – Seniores – Master per l’anno 2018. Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società di Ente di Promozione Sportiva (Disciplina Atletica Leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL nel rispetto delle regole contenute nella convenzione. Sulla tessera dell’Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica Leggera anno 2018. N.B. Presentando copia del certificato medico agonistico con dicitura “Atletica Leggera” – Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere ai montepremi in denaro e\o generici buoni valore.

Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (1998) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL, né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com).

N.B. – La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.

La loro partecipazione è comunque subordinato alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli organizzatori. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi.

Possessori di RUNCARD Italiani e stranieri residenti all’estero.

Possono partecipare cittadini Italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 20 anni (1998) in poi non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL, né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com).

N.B. – La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online. La loro partecipazione è comunque subordinato alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa Italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia agli organizzatori.

Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18\02\1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport. La normativa Italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:

  • Visita medica

  • Esame completo delle urine

  • elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo

  • Spirografia

tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.

Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

Non Possono Partecipare

  • Atlete/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon)

  • Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL , che non abbiano sottoscritto la Runcard.

  • Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, mezza maratona ecc… non sono validi ai fini della partecipazione

  • Certificati medici di idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”.

  • I possessori di Mountain And Trail Runcard.

I partecipanti alle manifestazioni possono essere sottoposti a controllo antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle presenti norme, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

Premiazioni:

Le premiazioni avverranno in loco appena verranno confermate le classifiche.

Verranno premiati i primi tre assoluti M/F

1° B.V. 150 €

2° B.V. 100 €

3° B.V. 50 €

Verranno inoltre premiati i primi tre classificati per ogni categoria Senior:

Categorie Maschili: SM35-SM40-SM45-SM50-SM55-SM60-SM65ed oltre.

Categorie Femminili: SF35-SF40-SF45-SF50-SF55-SF60-SF65ed oltre.

Con premi diversificati in natura, i premi non sono cumulabili.

 

Sono disponibili i seguenti servizi:

Deposito borse, Spogliatoio con doccia, assistenza sanitaria, Ristoro finale, Assicurazione.

Altre note regolamentari:

– Il GGG può effettuare il “Controllo Tessera Federale” e della “Idoneità dell’atleta” secondo quanto previsto negli art. 8 e 9 del Vademecum 2018.

– Eventuali reclami andranno presentati entro 30′ minuti dall’esposizione delle classifiche della categoria interessata, in prima istanza verbalmente al giudice d’arrivo, in seconda istanza per iscritto giuria di appello accompagnandolo con € 50,00 di tassa di reclamo che sarà restituita in caso di accoglimento dello stesso.

  • Segreteria e consegna pettorali: Il numero di gara e il chip per il rilevamento cronometrico verranno consegnati in buste individuali Presso la segreteria. Il pettorale è strettamente personale e non può essere manomesso o ridotto, pena la squalifica. Tempo massimo della gara = 90 minuti

Responsabile per la segreteria: Roberto Pandini: 3479120663 Possoni Franco 3283083552

Per quanto non contemplato valgono le norme tecniche statutarie della F.I.D.A.L.

N.B. Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il presente regolamento 10°000mila di Romano di Lombardia, di essere in possesso di idoneo certificato medico per la partecipazione alla gara, ai sensi del D.M. 18\5\1982 e 28\02\1983. Dichiara inoltre espressamente sotto la sua responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art, 2 lgge 04\01\78 n°15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15\05\57 n°127) e di conoscere i regolamenti F.I.D.A.L. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità di esonerare gli organizzatori, la F.I.D.A.L., i GGG e gli sponsor da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Gli organizzatori e la F.I.D.A.L., avendo cura della buona riuscita della manifestazione declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti di ogni natura danni e furti che dovessero accadere a persone terzi e cose prima, durante e dopo la manifestazione. Inoltre concede l’autorizzazione ad utilizzare fotografie, video e qualsiasi cosa relativa alla sua partecipazione per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.

AVVERTENZE FINALI

Il comitato organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Eventuali modifiche a ( dopo approvazione di FIDAL – CRL ) servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www,romanorunning.it.