Piazza Roma
19, 24058 Romano di Lombardia BG
Italia

Sabato 2 dicembre alle ore 17.30, presso il Palazzo Muratori (piazza Roma) di Romano di Lombardia, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Pepi Merisio – Il Gioco“.
All’inaugurazione sarà presente Pepi Merisio, autore bergamasco tra i più importanti fotografi italiani del dopoguerra.
La mostra, che presenta una selezione di scatti che raccontano con delicatezza e poesia il tema del gioco, sullo sfondo di un’Italia ormai quasi scomparsa – dagli anni Cinquanta fino agli Ottanta – rimarrà aperta sino al 17 dicembre. Durante il periodo di apertura presso la sede della mostra si terranno incontri con esponenti di alto livello della fotografia, da Sergio Ramazzotti (Rai, SkyArte, National Geographic) a Raffaella Ferrari, grande conoscitrice del lavoro di Merisio.
L’ingresso è gratuito sia per la mostra che per gli incontri.
MOSTRA Pepi Merisio – Il gioco
Inaugurazione: Sabato 2 dicembre ore 17,30
Periodo di apertura: dal 2 al 17 dicembre 2017
ORARI
Feriali: 16.30 – 18.30
Sabato, domenica e festivi: 9.30 – 12.00 (mattina) e 15.30 – 19.00 (pomeriggio)
Giovedì: 9.00 – 12.00
Ingresso libero per individuali e scuole
NB: A pagamento per visite guidate gruppi (su prenotazione)
Prenotazioni visite: Mersedes Kazazi – photogarage2016@gmail.com
Orari visite didattiche: Giovedì 9.00 – 12.00 (altri giorni su richiesta)
PROGRAMMA INCONTRI
-Sabato 2 Dicembre ore 17.30
Inaugurazione Mostra alla presenza dell’autore
-Mercoledì 6 Dicembre ore 20.45
RAFFAELLA FERRARI: Su Merisio
Raffaella Ferrari, esperta di storia della fotografia, giornalista e profonda conoscitrice del lavoro dell’autore, sarà protagonista di un approfondimento sulla collezione presentata alla mostra.
-Martedì 12 Dicembre ore 20.45
PHOTOGARAGE presenta: 24Hr Project
PhotoGarage racconta il 24 Hour Project: 24 ore di fotografia in contemporanea mondiale per documentare la vita quotidiana di 840 città del globo
-Giovedì 14 Dicembre h 20,45
SERGIO RAMAZZOTTI: Gioca che ti passa
Sergio Ramazzotti, fotografo, giornalista e scrittore, ci accompagnerà in un percorso che racconta il gioco come via di fuga da una quotidianità a volte troppo difficile da vivere.